Wedding planner come promuoversi online

Wedding planner: come promuoversi online

Quella della Wedding planner è diventata negli ultimi anni una professione a tutti gli effetti. Il wedding planner, come suggerisce il nome, non è altro che uno specialista in pianificazione e organizzazione di matrimoni.

Un buon wedding planner si occupa di organizzare le nozze nei minimi dettagli cercando di realizzare per quanto possibile i desideri dei futuri sposi. Il wedding planner in genere propone diversi pacchetti alla clientela consentendo di scegliere, ad esempio, tra l’organizzazione logistica del giorno del matrimonio oppure un servizio di pianificazione a trecentosessanta gradi dell’evento.

Al giorno d’oggi però non è possibile affidarsi unicamente al passaparola per avere successo in questa professione ed è essenziale mettere in campo delle adeguate strategie online. Vediamo ora alcune strategie da mettere in campo per promuoversi online e avere successo!

Sito web professionale

È importante che le wedding planner si assicurino di avere una buona presenza online. Questo significa che prima di tutto, ci sarà il bisogno di un sito web professionale e che sia possibile trovarlo facilmente online. Il sito dovrebbe presentare in modo chiaro i servizi offerti e dovrebbe essere aggiornato regolarmente.

Parallelamente è possibile utilizzare alcuni strumenti di marketing. Una strategia di lead generation, come quella proposta da Ediscom Spa, potrebbe essere l’ideale per acquisire nuovi clienti. La lead generation è un processo consistente nel catturare l’interesse dei potenziali clienti e trasformarlo in una vera e propria transazione di vendita.

Altra tattica interessante a disposizione dei Wedding planner che vogliono promuoversi online è quella del Native advertising. Mentre la pubblicità tradizionale distrae il lettore dal contenuto, il native advertising promuove certi servizi senza che il testo venga percepito come pubblicità.

Inspiration shooting

Il Wedding planner ha l’esigenza di farsi conoscere e di mostrare le proprie abilità. Una buona tattica per farsi conoscere online è ricorrere all’insipiration shooting, ovvero dei servizi fotografici realizzati per valorizzare le proprie capacità professionali.

Questi servizi fotografici devono essere realizzati sulla base di un tema specifico e servono per suggerire stili per le nozze e per dare ispirazione ai futuri sposi. Un wedding planner dovrebbe quindi creare un proprio sito web per presentare le sue attività e inserire un servizio fotografico ad hoc che funga da biglietto da visita e suggerisca nuovi concept per l’organizzazione dei matrimoni.

Campagne Seo

Un Wedding planner che vuole promuoversi online deve per forza di cose riuscire a essere visibili sui motori di ricerca come Google. La concorrenza quando parliamo di una professione come questa è molta e quindi un Wedding planner che vuole svettare sugli altri deve appoggiarsi per forza di cose a un SEO Specialist.

La SEO è essenziale per creare un buon posizionamento del proprio sito web e le strategie da mettere in campo vertono sull’utilizzo di determinate parole chiave. Con campagne SEO sarà possibile pubblicizzarsi anche sui social media e interagire con i potenziali clienti.

Social Media

Un altro aspetto importante è la creazione di una buona campagna di social media marketing. I social media sono un ottimo canale per comunicare con i clienti, sia quelli potenziali che quelli già fidelizzati. La campagna deve essere pianificata in modo da pubblicare contenuti interessanti e coinvolgenti. Inoltre, è importante utilizzare gli hashtag giusti per raggiungere un pubblico più ampio.

I social media sono sempre più importanti per le wedding planner che devono far fronte a una concorrenza sempre più agguerrita. I social media offrono l’opportunità di connettersi con potenziali clienti, inoltre permettono di mostrare il proprio portfolio e le recensioni degli altri clienti.

Le wedding planner devono sfruttare i social media per promuovere la propria attività e per interagire con i potenziali clienti. I social media offrono l’opportunità di mettersi in mostra e di mostrare il proprio lavoro a un vasto pubblico. Inoltre, i social media permettono di ottenere feedback immediato dagli utenti.

Le wedding planner devono utilizzare i social media per pubblicare foto e video dei loro eventi, in modo da poter offrire una panoramica dei servizi offerti. Inoltre, i social media permettono di comunicare direttamente con i clienti e di rispondere alle loro domande.