Archivi tag: suggerimenti

Matrimonio i costi da considerare

Matrimonio: i costi da considerare

Il matrimonio è una delle scelte di vita tra le più importanti da prendere. Decidere di passare tutta la vita insieme ad una persona nel bene o nel male è la decisione più romantica e più bella che si possa fare.

Prima, però, del grande passo uno dei dubbi che più ricorre tra i futuri sposi è: “Quanto costerà il matrimonio?”, “quali sono gli aspetti che possono incidere sui prezzi?”, “Cosa dobbiamo tenere in considerazione?”.

Si tratta di domande più che lecite e che è necessario porsi per organizzare un matrimonio che risulti essere quello che si è sempre desiderato.

Vediamo quali sono i costi da considerare per il proprio matrimonio dei sogni.

Le spese per un matrimonio da sogno: matrimonio civile o religioso?

Esaudire tutti i propri desideri non sempre è cosi semplice, soprattutto se si tratta di matrimonio e si consapevoli del fatto che i costi da tenere in considerazione sono molti.

Prima di procedere all’organizzazione del proprio matrimonio, allora, è bene avere chiaro in mente tutto ciò che deve essere preparato, quali sono i prezzi medi previsti e qual è il budget che si ha a disposizione.

Innanzitutto, la prima cosa da considerare è la tipologia di matrimonio che si vuole celebrare, ovvero se si tratta di un matrimonio religioso in chiesa o di un matrimonio civile al comune. A seconda della scelta che si intende fare i costi da sostenere saranno diversi.

Il matrimonio in comune, infatti, è meno dispendioso rispetto a quello religioso, in quanto si abbattono notevolmente le spese per la location e per la celebrazione del matrimonio stesso.

Per un rito civile, le spese da sostenere sono associate alla burocrazia, ovvero alla carta da bollo da inserire nel documento per la pubblicazione dei nomi degli sposi. In più non sarà necessario il fioraio.

Per il rito religioso, invece, i costi sono ben diversi visto che la cerimonia verrà celebrata in chiesa. Le spese da sostenere saranno infatti maggiori, poiché oltre al bollo da presentare per la pubblicazione dei nomi degli sposi, bisognerà fare una donazione alla Chiesa presso la quale si è deciso di sposarsi, in più bisognerà sostenere i costi relativi agli addobbi e alla musica.

La differenza, quindi, sembra essere abbastanza evidente.

Ma quali sono le altre spese da sostenere?

Vediamole.

Matrimonio: le altre spese da sostenere

Oltre alle spese da sostenere relative alla tipologia di matrimonio che si vuole avere, bisogna considerare i costi richiesti per tutta un’altra serie di servizi e prodotti da acquistare per rendere il proprio matrimonio davvero quello dei sogni.

Una tra le prime spese da sostenere è l’acquisto dell’abito per la sposa e per lo sposo. I costi in merito all’abbigliamento possono variare molto, questi dipendono infatti da diverse variabili: il tipo di materiale utilizzato, il brand che lo ha prodotto, i lavori sartoriali da fare e cosi via.

In genere il costo di un abito da sposa può variare dai 1000 ai 4000 euro, in certi casi anche qualcosa in più, per lo sposo dai 1000 ai 1200.

In concomitanza alle spese per gli abiti, bisogna considerare quelle per le partecipazioni e le bomboniere. Una spesa che spesso sembra banale, ma che abbinata al resto degli altri costi, può aumentare notevolmente il prezzo totale delle proprie nozze.

Poi si passa alle spese per la cerimonia che prevede la scelta della location, del menù e il noleggio degli arredi.

Nella scelta della location, i costi che bisogna considerare saranno legati alla tipologia di luogo che si sceglie per celebrare il proprio matrimonio, ovvero l’affitto della sala in cui si procederà con il pranzo o la cena. Questo ovviamente dipendere dal locatore, quindi avere più opzioni a disposizione, tra cui poi valutare è sempre la scelta migliore.

Per quanto riguarda il menù ci saranno costi differenti a seconda che si tratti di un pranzo o una cena a base di carne o una a base di pesce, in genere quest’ultima ha un costo maggiore rispetto alla prima.

Il menù verrà pagato a persona, quindi sulla scelta incide necessariamente, oltre che al proprio gusto, anche il numero degli invitati.

Inoltre, ci saranno i costi di noleggio delle attrezzature per la giornata, ovvero gli addobbi per la sala, sedie, gazebo, a seconda di quello che si decide di organizzare.

Anche l’illuminazione è un aspetto importante dell’organizzazione del matrimonio, e questa potrebbe andare a gravare molto sulle spese complessive della cerimonia. Per fortuna comunque esistono molte tariffe luce tra le quali scegliere, come segnala CheTariffa.it, quindi è sempre bene avere un’idea chiara anche sui costi generali della luce per evitare di andare fuori budget.

In ultimo ci saranno le spese del fotografo, del fioraio e della musica.

Per quanto riguarda il primo, i costi cambieranno a seconda del pacchetto fotografico che lo specialista propone. Se saranno comprese foto e video, le spese da sostenere saranno generalmente nella norma, ma se sono compresi anche foto o video pre o post matrimonio, oltre a quelle della cerimonio, sicuramente il costo complessivo aumenterà.

I costi del fioraio dipenderanno dalle composizioni che si decide di fare, in cui andranno compresi anche quelli della realizzazione del bouquet.

Anche per la musica la questione rimane più o meno simile, ovvero i prezzi saranno diversi a seconda della band, del gruppo musicale o della musica in generale che si decide di avere al proprio matrimonio. Band diverse potrebbero proporre prezzi diversi, in cui sarà compreso anche il costo della Siae.

Toccherà a voi scegliere quello con la migliore qualità prezzo e che rientri anche nel vostro budget di spesa complessivo.

matrimonio Bridgerton style

Innamorato di Bridgerton di Netflix? Ecco alcune idee per matrimoni ispirate a Bridgerton

Se sei sfuggito alla realtà della vita attraverso Bridgerton nelle ultime due settimane, caro lettore, non sei certo solo! Il recente film drammatico in costume di Netflix è un successo con gli amanti del romanticismo ovunque. Se hai amato la moda, l’ambientazione ei dettagli raffinati, ecco alcuni modi in cui puoi portare un tocco di Bridgerton al tuo matrimonio che impressionerà anche personaggi come Lady Whistledown.

La sede

Nonostante Bridgerton sia ambientato a Londra, gran parte della serie è stata girata a Bath. Con così tanti splendidi edifici georgiani, non sorprende che i creatori dello spettacolo abbiano scelto questa splendida città come sfondo.

Se vuoi che il luogo del tuo matrimonio assomigli al Ton, sarai molto contento di sapere che alcune delle ambientazioni principali sono in realtà luoghi di nozze! Il Museo Holburne , ad esempio, funge da casa per la formidabile Lady Danbury nella serie. Una splendida cornice anche per un matrimonio, non credi?

Non è tutto! Diverse altre location per matrimoni a Bath sono state utilizzate anche nelle riprese, molte delle quali possono essere trovate proprio qui su Guides for Brides . Naturalmente, la serie è stata girata anche in una serie di luoghi importanti in tutto il paese.

Nella vicina Bristol, la splendida Leigh Court è stata anche utilizzata come scenario chiave dello spettacolo. Secondo Radio Times , Leigh Court ospita una serie di scene magiche da ballo e le stanze utilizzate includono la Princes Ballroom, la Ingenue Ballroom e la Crawford Ballroom. Riconoscerai questa ambientazione e la suggestiva scalinata dell’episodio “Art of the Swoon”.

L’esterno mozzafiato di Hampton Court Palace nel Surrey è anche un luogo degno di nota. Questo luogo funge da esterno del St James’s Palace, dove la regina Charlotte tiene corte. Immagina di passeggiare nei giardini di questo storico palazzo reale con la tua amata il giorno del tuo matrimonio e voi ospiti che sgorgate dalla grandezza e dalla bellezza!

Moda

Inutile dire che il reparto costumi di questa serie ha un talento incredibile. Se stai sgorgando dalla splendida moda ispirata alla Regency all’interno dello spettacolo, ci sono molti modi per incorporare elementi di essa nel tuo look da matrimonio. Non devi avere un matrimonio a tema d’epoca! Questi elementi si traducono bene in un matrimonio moderno, poiché molti elementi Regency possono essere visti nei sempre popolari stili boho e rustici.

Il vestito

Sia che tu voglia optare per lo stile completo o prendere piccoli elementi e aggiungerli al tuo look, lo stile romantico e stravagante della moda Regency nello spettacolo è più accessibile di quanto pensi per il tuo abito da sposa . Abiti in stile impero, maniche ad aletta, abiti floreali e scollature ampie sono tutti modi in cui puoi incorporare lo stile Regency nel tuo abito da sposa. Questo abito in stile Impero di Enzoani è un perfetto esempio.

Se vuoi andare un po ‘oltre e avere il pieno aspetto Regency, questo stile di Danielle Frankel chiamato “Rosalie” è la miscela perfetta di stile regency e boho moderno. Questo vestito è realizzato al 100% in seta e adoriamo semplicemente l’aspetto generale, soprattutto se abbinato a quegli orecchini di tendenza!

Accessori

E che dire degli accessori da sposa ? Dai gioielli vintage ai guanti lunghi e sensuali alla tua lingerie , ci sono tanti modi per aggiungere al tuo look con accessori ispirati alla Regency. Perché non considerare l’aggiunta di un girocollo, dando un tocco di gusto o addirittura di dichiarazione di gioielli che si ispira allo stile Regency. Questo degli accessori da sposa Rachel Sokhal è il perfetto equilibrio tra lo stile moderno e la moda Regency.

Capelli e trucco

Sia che tu stia cercando un look sobrio ed elegante come Daphne o Marina, o preferiresti qualcosa di più di una dichiarazione come Lady Featherington, ci sono molti look di Bridgerton che potrebbero ispirare i tuoi capelli da sposa e il tuo trucco.

Prendi ispirazione anche dai loro accessori per capelli. Se stai cercando un look che urla regalità, perché non considerare una corona di buon gusto, un diadema o una vite per capelli come la regina Charlotte e Dafne alla sua presentazione di debuttante. Se desideri qualcosa di più estroso, puoi spesso vedere i fiori nei look di Marina Thompson. E, se vuoi fare più di una dichiarazione, piume luminose tra i grandi riccioli possono facilmente aiutare!

Fiori

Ora, per i fiori nuziali . Un tema ricorrente che circonda Daphne sono le rose bianche, che rappresentano l’innocenza e la purezza (tutto ciò che ci si aspetta da una debuttante dell’era Regency). Le rose bianche sono semplicemente stupende e possono davvero aggiungere un elemento meraviglioso e morbido ai fiori in ogni matrimonio. Se vuoi incorporarli anche tu, perché non considerare di usarli nel tuo bouquet da sposa. Possono anche essere molto dolci nelle asole. Questo esempio di bouquet di Flowers by Kirsty è semplicemente divino e ha rose bianche ovunque.

Torte e dolci

L’alta società di Bridgerton aveva certamente delle prelibatezze deliziose. Dai macarons colorati alle torte meravigliose e alla frutta fresca, dipingono l’immagine che le famiglie benestanti avevano la loro scelta di delizie. Perché non incorporare l’eccentricità di Bridgerton quando si tratta del cibo nel tuo matrimonio? Sicuramente è la scusa perfetta per mostrare ai tuoi ospiti dolci , frutta colorata, croquembouche e torri di macaron!

Potresti anche prendere ispirazione dalla tavolozza luminosa e colorata di Featherington quando si tratta della tua torta nuziale . Ad esempio, questa torta nuziale e l’impostazione del tè pomeridiano di Sweet Marguerite Cakes si adatterebbero perfettamente a una celebrazione della famiglia Featherington! Adoriamo il livello di base floreale luminoso e i fiori di zucchero.

Quindi, come puoi vedere, ci sono molti modi in cui puoi incorporare elementi di Bridgerton nel giorno del tuo matrimonio, dalla moda all’intrattenimento! Se non l’hai ancora visto o vuoi guardarlo di nuovo, puoi trovare la Stagione 1 di Bridgerton su Netflix.

Il fotografo perfetto

Come trovare il fotografo perfetto in 7 mosse

Le tue fotografie saranno il tuo ricordo di matrimonio più prezioso. Vorresti immediatamente condividerli quando il tuo fotografo te li regala e li guarderai indietro tra 50 anni, ricordando i tuoi voti, il bacio e il primo ballo.

Scegliere il fotografo giusto per catturare quei momenti toccanti è una decisione importante ed è fondamentale trovare un professionista che comprenda la tua visione per il giorno del tuo matrimonio e possa documentarla con stile. Ma vorrai anche qualcuno di cui ti fidi e con cui ti senti a tuo agio poiché sarà al tuo fianco per tutto il giorno del matrimonio.

Per aiutarti a trovare la persona giusta a cui affidare questo compito, segui la nostra guida alla selezione del fotografo di matrimonio perfetto.

1. Prenota prima la tua sede.
È un’idea intelligente assumere il tuo fotografo dopo aver assicurato la tua sede. Cerca di prenotare i suoi servizi circa nove mesi prima del matrimonio (o un anno, se il tuo fotografo è molto richiesto).

2. Collegati al tuo social network per ricevere consigli.
Chiedete ai vostri amici sposati di recente di cui avete amato le foto del matrimonio e sollecitate consigli dal vostro wedding planner o dal responsabile del sito del ricevimento.

3. Scopri lo stile di fotografia che ti piace.
Fai i compiti e dedica del tempo ad avere un’idea dello stile di fotografia che ti piace. Forse è luminoso con molti colori saturi, o forse preferisci un look più vintage con toni più sbiaditi e un’atmosfera sognante e nostalgica. Dopo aver trovato una manciata di fotografi la cui estetica è in armonia con la tua, invia un’e-mail a ciascuna persona e chiedi se sono disponibili alla data del tuo matrimonio e le loro tariffe fotografiche. Se quelli che ti interessano sono disponibili nella tua data e se le loro tariffe rientrano nel tuo budget, puoi programmare le riunioni iniziali.

La guida completa agli stili di fotografia di matrimonio
4. Intervista ai fotografi.
La maggior parte dei fotografi ti invierà un link al loro portfolio di immagini via email prima del tuo primo incontro. Assicurati che la collezione includa matrimoni recenti che lui o lei ha fotografato dall’inizio alla fine, non solo un video di momenti salienti di dozzine di matrimoni diversi. Questo è un modo più accurato per valutare il lavoro del fotografo. Inoltre, chiedi se il fotografo ha scattato nella tua sede e, in tal caso, richiedi di vedere quelle foto.

Durante l’incontro, scopri chi esattamente girerà il giorno del tuo matrimonio. Alcuni studi più grandi impiegano diversi fotografi e, anche con operazioni da una sola persona, non è insolito che un assistente gestisca gli scatti dello sposo che si prepara mentre si concentra sulla sposa e sulle damigelle. In tutti i casi, richiedi di vedere il lavoro del fotografo (o dei fotografi) che si occuperanno del tuo matrimonio.

5. Discutere la tariffa.
Le tariffe di alcuni fotografi includono tutto, inclusi album, stampe e immagini ad alta risoluzione (salvate su disco o pen drive); altri hanno una tariffa fissa o oraria, quindi ti fanno pagare à la carte le foto o gli album che desideri. Molti fotografi offrono un listino prezzi che riporta in dettaglio diversi pacchetti che offrono a diverse fasce di prezzo. Assicurati di capire cosa è incluso. Chiedi quanto tempo il fotografo trascorrerà con te (da sette a nove ore è l’ideale) e se ci sarà un secondo tiratore, poiché in questo modo otterrai scatti più dettagliati.

Quanto costa un fotografo di matrimoni?
Informati anche su quando puoi aspettarti di ricevere tutto, da un’anteprima delle immagini (alcuni fotografi possono dartene una manciata entro pochi giorni) alle stampe (di solito fino a tre mesi) al tuo album (fino a un anno).

6. Segui il tuo istinto.
Dopo aver valutato il lavoro e le tariffe di ogni fotografo e aver ristretto le opzioni, è il momento di prendere la tua decisione. Non dimenticare che trascorrerai l’intero giorno del matrimonio con questa persona, quindi assicurati di sentirti completamente a tuo agio con il fotografo. A te e al tuo fidanzato piace davvero questa persona? Ti senti come se voi tre cliccaste?

7. Pianificare una prova di funzionamento.
Un servizio fotografico di fidanzamento è sempre una buona idea: è una grande opportunità per conoscere il tuo fotografo e iniziare a sentirti a tuo agio nel farti scattare la foto, soprattutto se tu o il tuo sposo siete timidi della fotocamera.

caro sposo è il tuo momento

6 consigli per una fantastica preparazione dello sposo

Con circa 350.000 film romantici incentrati sul discorso di preparare la sposa per il matrimonio, non c’è da meravigliarsi se le persone spesso dimenticano che c’è quasi altrettanto clamore nel preparare lo sposo per il grande giorno!

Dall’occhiello al camerino, ci sono molti fattori a cui pensare e pianificare. Quindi, come parte della nostra serie di blog “ Suggerimenti per la pianificazione del matrimonio ”, il post di oggi sarà solo una breve descrizione di alcuni dei suggerimenti per la preparazione dello sposo che dovresti tenere in primo piano quando pianifichi il tuo grande shenaniganza!

Ok, quindi non passerai tre ore a truccarti e acconciare (o forse lo sei, nessun giudizio qui), ma a prescindere, ciò non significa che non dovresti considerare di assumere una bella camera d’albergo per lo sposo e groomsmen porzione di preparazione della giornata. Riempire un gruppo di tizi in un malvagio Travel Lodge non avrà mai gli ingredienti per una rilassante mattinata di matrimonio. Per non parlare della luce in queste stanze notoriamente orribile. Renderà tutto molto più difficile catturare quei piccoli momenti speciali e battute di prim’ordine con i ragazzi mentre ti stai agghindando.

Sii creativo quando esplori la posizione
Ma ci rendiamo conto che le belle camere d’albergo non sono nel budget di tutti, nel qual caso ti consigliamo di prepararti a casa se è vicino e non preso in consegna dalla sposa – o anche a casa di un amico / familiare nella zona. Spesso può risultare più economico regalare a te stesso (o al tuo amico / familiare) una governante per una casa in ordine che stimola la fiducia in se stessi, di quanto costerebbe per una camera d’albergo senza vita. Se le case non sono un’opzione, non sarebbe considerato troppo sfacciato chiedere a qualcuno nella festa degli ospiti se stava già assumendo una bella camera d’albergo e, in tal caso, gli dispiacerebbe condividerla per circa un’ora al mattino, quindi potresti ottenere delle belle foto.

Suggerimento!
Non dimenticare la gloria che è AirBnb! Air BnB ha una vasta gamma di bellissime case, cottage, appartamenti (anche castelli!) In cui potresti essere in grado di negoziare direttamente con un proprietario per un affitto mattutino. Non c’è nulla di male anche nel chiedere ad alcuni degli hotel più belli una tariffa di breve durata. Molti di loro hanno tariffe non pubblicate per poche ore di utilizzo che sono spesso disponibili con uno sconto notevole.

Molti sposi hanno in programma di bere un paio di pinte la mattina prima della cerimonia con i loro testimoni dello sposo. È un’ottima idea e aiuta davvero a togliere il filo da uno di quei nervosismi pre-matrimonio. Ma per gridare forte, non dimenticate di controllare gli orari di apertura, ragazzi! Non è insolito per gli sposi salire al pub solo per scoprire che non apre nemmeno fino a mezzogiorno . Non va bene.

Prepara i tuoi pezzi con largo anticipo rispetto alla mattina del matrimonio. Non crederai a quanti sposi scialbi si sono quasi dati un aneurisma nel grande giorno perché non sanno come allacciarsi una cravatta, o piegare un fazzoletto da taschino, o come stirare correttamente una camicia ed è solo quando sono tipo, “oh ehi, mi sposo tra un’ora” che pensano a google come fare un nodo Windsor. Una volta abbiamo letteralmente avuto uno sposo che correva in giro per due ore intere cercando di trovare qualcuno, chiunque, che potesse legargli la cravatta!

Qualcosa nel vestirsi sembra costringere gli uomini a nascondersi come animali feriti negli angoli più bui della stanza, e nelle fotografie ti farà solo sembrare super inquietante. Quando arriveremo sul posto, ti indirizzeremo al punto migliore della stanza per vestirti e lo soprannomineremo la tua “Zona wow”. Anche se non ci piace interferire troppo, ti daremo alcuni limiti liberi su cui lavorare in modo che tu possa finire con ottime fotografie per ricordare questi momenti. La ‘Zone of Awesome’ sarà la tua migliore amica in questo senso!

Non dimenticare di mettere da parte una decina di minuti durante il processo di preparazione (questo può essere nella tua posizione di preparazione o nella sede della cerimonia) per farti fare dei ritratti da solo. Durante questo periodo, faremo foto del tuo vestito elegante (orologio, gemelli, scarpe, ecc.) Mentre sembrano ancora in ordine e non schiacciati dagli abbracci, o non calpestati da bambine che ballano sui tuoi piedi. Si prega di programmare questo orario subito prima di lasciare il luogo di preparazione o per prima cosa quando si arriva al luogo della cerimonia, poiché verrai rapidamente travolto dal mare di familiari e amici e non vogliamo distrarti.

Speriamo che questo post abbia chiarito tutte le domande che potresti avere su ciò che accade durante la preparazione dello sposo il giorno del tuo matrimonio. Sentiti libero di metterti in contatto per eventuali commenti o domande!

lo sposo e il suo abito

L’abito da sposo perfetto per il giorno del tuo matrimonio

Mentre è vero che le spose brillano di più nei giorni del matrimonio, gli sposi possono essere altrettanto preoccupati del loro abbigliamento. Se il tuo matrimonio è dietro l’angolo, potresti essere alla ricerca di un abito da sposo che ti distingua dalla massa, ma che puoi indossare anche in altre occasioni.

La festa è un momento divertente e tanto atteso, ma i preparativi per il matrimonio possono rivelarsi piuttosto stressanti. Per assicurarti che tu non debba stressarti per la scelta del tuo abbigliamento, abbiamo preparato una guida completa all’abito da sposa con tutte le informazioni e le idee per l’abito da sposo di cui hai bisogno per creare un outfit impeccabile per il giorno del tuo matrimonio.

Scopri quali sono le opzioni del tuo abito da sposo: dalla vestibilità e dal tessuto allo stile e ai colori. Continua a leggere per assicurarti di selezionare l’abbigliamento perfetto per l’evento speciale.

Come scegliere l’abito da sposo?

La posta in gioco è piuttosto alta quando si tratta di scegliere l’abito da sposo, quindi devi farlo nel modo giusto.

Per aiutarti ad apparire al meglio il giorno del tuo matrimonio, i consulenti di stile di Tudor Tailor hanno esaminato tutte le cose da fare e da non fare per l’abito da sposa e hanno preparato un elenco di suggerimenti utili per i futuri sposi:

1. Fai attenzione a non mettere in ombra la tua sposa, ma non confonderti con i tuoi testimoni dello sposo.

La sposa deve essere al centro del giorno del matrimonio, quindi, qualunque sia l’abito da sposo che scegli, assicurati di coordinare il tuo outfit con il suo.

Il tuo abito dovrebbe essere decisamente elegante, ma non può eclissare l’abito da sposa. Tuttavia, assicurati che gli invitati al matrimonio possano distinguerti dai tuoi testimoni dello sposo.

2. Acquista il tuo vestito, se puoi.

Molti sposi scelgono il noleggio di abiti da sposa e restituiscono l’abito dopo l’evento. Tuttavia, acquistare il tuo abito ha i suoi vantaggi: il più importante è che puoi tenerlo come ricordo della giornata felice.

Se sei più pratico, acquistare il tuo abito significa che puoi usarlo in altre occasioni, come i futuri matrimoni dei tuoi amici. Inoltre, se hai scelto un abito da sposo meno formale, puoi utilizzare sia la giacca che i pantaloni per creare outfit business casual.

3. Scegli un abito da cerimonia classico.

Se investire in un abito da sposo non ti viene facilmente, ma vuoi comunque possederlo, scegli un abito senza tempo che puoi indossare per molti anni a venire. Non puoi mai sbagliare con l’abito da sposa con cravatta nera composto da una camicia bianca, un abito, un papillon e scarpe nere.

4. Non esagerare con gli accessori.

Ci sono molti accessori che potresti indossare con il tuo abito da sposo, ma questo non significa che devi indossarli tutti in una volta. Scegli quelli che ti piacciono di più, ma mantieni il tuo aspetto pulito ed elegante.

5. Se desideri un abito da sposo su misura, assicurati di scegliere un sarto esperto.

Quando si tratta di abiti su misura, il sarto gioca un ruolo importante nell’aspetto del tuo abito da sposa. Puoi scegliere tutti i dettagli dell’abito, come tessuti, trame, colori e motivi, ma il sarto è quello che si assicura che il prodotto finito sia della massima qualità.

6. Assicurati di ordinare in anticipo il tuo abito da sposa.

Molti sposi non sono sicuri di quando ordinare il loro abito da sposa in modo da averlo pronto in tempo per il matrimonio.

I consulenti di stile Tudor Tailor consigliano di ordinare il tuo abito da sposo su misura almeno 2 mesi prima del lieto evento, in modo che il sarto abbia tempo sufficiente per apportare tutte le modifiche necessarie all’abito.

Lo sposo dovrebbe indossare un abito o uno smoking?

Il dilemma più comune per gli sposi è se indossare un abito o uno smoking il giorno del loro matrimonio. Uno sposo può indossare uno qualsiasi dei due, a seconda della formalità e del momento dell’evento. Poiché gli smoking sono più formali, sono tipicamente indossati per i matrimoni serali, mentre un matrimonio diurno consente allo sposo di indossare un abito invece di uno smoking.

La differenza principale tra un abito e uno smoking è che gli smoking di solito hanno dettagli in raso, come risvolti in raso, bottoni o strisce di raso lungo le gambe dei pantaloni. Gli abiti, d’altra parte, sono comunemente realizzati con l’unico tessuto, il che li rende meno formali.

Se il tuo matrimonio è una questione di cravatta nera, dovresti assolutamente scegliere uno smoking, perché è una delle scommesse più sicure quando si tratta di abiti da sposa formali. Ci sono molti stili di smoking da sposa tra cui puoi scegliere, quindi troverai sicuramente quello che si adatta al tuo stile personale.

Quale stile di abito da sposo dovresti scegliere?

Al momento di decidere lo stile dell’abito da sposa, gli sposi dovrebbero considerare non solo lo stile personale, ma anche il tipo di matrimonio che stanno organizzando, nonché il codice di abbigliamento per l’evento.

Se il vostro matrimonio è un evento formale che si svolge la sera, in una location elegante, allora il vostro abito da sposo sarà elegante e completamente diverso da un abito da sposo per un matrimonio informale sulla spiaggia.

le tue bomboniere preferite

15 bomboniere fai-da-te per conquistare i tuoi invitati

Queste idee sono belle, facili e destinate ad essere un enorme successo con gli ospiti.
Quando ti trovi a corto di budget per il matrimonio, può essere utile tagliare alcuni dei costi dell’ultimo minuto lungo la strada. Uno dei modi più semplici per farlo è attraverso le bomboniere fai da te. Saresti sorpreso di quanto velocemente le bomboniere possano essere costose, quindi considera questo percorso molto più economico. Inoltre, la maggior parte dei tuoi ospiti sarà troppo stanca, troppo ubriaca o anche troppo smemorata per ricordarsi di ritirare il favore della festa all’uscita, comunque.

Abbiamo raccolto 15 bomboniere fai-da-te facili, convenienti e completamente adorabili per iniziare e ispirarti per le tue nozze.

Qualcosa di buon gusto

Tu e il tuo coniuge sarete i migliori al vostro matrimonio con bomboniere come queste. Tutti adoreranno sgranocchiare qualche boccone prima di cena, ma portalo al livello successivo con taglieri di formaggi personalizzati che puoi aggiungere al tuo tavolo . Etichetta pezzi rettangolari di ardesia con i nomi dei tuoi ospiti, quindi aggiungi il tuo formaggio e i tuoi salumi preferiti. Risparmierai una grossa fetta di favore e convertirai i tuoi ospiti nei migliori host di feste con il loro nuovo dispositivo di servizio.

Qualcosa da sorseggiare

Tu e il tuo coniuge sarete i Grandi Formaggi al vostro matrimonio con bomboniere come queste. Tutti adoreranno sgranocchiare qualche boccone prima di cena, ma portalo al livello successivo con taglieri di formaggi personalizzati che puoi aggiungere al tuo tavolo . Etichetta pezzi rettangolari di ardesia con i nomi dei tuoi ospiti, quindi aggiungi il tuo formaggio e i tuoi salumi preferiti. Risparmierai una grossa fetta di favore e convertirai i tuoi ospiti nei migliori host di feste con il loro nuovo dispositivo di servizio.

Qualcosa di scritto a mano

Niente dice “grazie” meglio che mettere nero su bianco ed esprimere personalmente la tua gratitudine agli ospiti. Le note scritte a mano attraversano i criteri fai-da-te fuori dalla lista di controllo e gli ospiti porteranno a casa una nota unica che sicuramente faranno sempre tesoro. Aggiungi una mela fresca per il tocco finale.

Qualcosa di unico

Qualcosa di caldo e accogliente

Invia gli ospiti a casa dal tuo matrimonio invernale con un kit di cioccolata calda fatto in casa, completo di tutti i dolci essenziali necessari per preparare questa amata bevanda, marshmallow e tutto il resto. Le singole tazze in rame conferiscono un tocco più elegante agli ingredienti, che i tuoi amici e la tua famiglia adoreranno sorseggiare in una giornata fredda. Inoltre, i graziosi contenitori possono vedere la loro giusta quota di utilizzo per intrugli alcolici, caldi o freddi, dopo il matrimonio.

Qualcosa di profumato

Metti alla prova le tue abilità di tintura a immersione con questi candelabri che puoi personalizzare per abbinare la tavolozza dei colori del tuo matrimonio. Ordina candele votive con portacandele e decorale con strisce di garza di cotone tinta.

Suggerimento top

Immergi semplicemente ogni pezzo di garza in un bagno ad acquerello della tonalità scelta per un favore fatto a mano che sembra tutt’altro che amatoriale.

Qualcosa di floreale

Affina le tue abilità di creazione di bouquet con composizioni di fiori secchi che gli ospiti possono raccogliere all’uscita. Invece dei normali coni di carta, usa degli spartiti per tenere insieme gli splendidi steli.

Qualcosa di interessante

Perché tu e il tuo coniuge siete a lungo insieme, regalate ai vostri cari e più cari piccole fiale di miele, che potete assemblare all’istante. Copri i vasetti di questa dolce sostanza con la tela da imballaggio e stampa il tuo tag attaccabile.

Qualcosa di dolce

Gli ospiti di tutte le età non possono dire di no a una borsa piena di bontà rosa, simile a una nuvola e zuccherina, e adoriamo come questa coppia li ha appesi in mostra con mollette e un ringraziamento personalizzato. Raddoppia il divertimento del favore con una varietà di colori di zucchero filato per il tuo matrimonio, che puoi acquistare alla rinfusa.

Qualcosa di sentimentale

Dopo la fuga in Costa Rica, questa coppia ha portato i chicchi di caffè per regalare agli ospiti al loro ricevimento in Michigan. Non devi essere un jet set per replicare questo favore: aggiungi un’atmosfera più casalinga e riempi semplicemente dei graziosi vasetti con i tuoi chicchi di caffè locali preferiti e quelli del tuo coniuge. Questo è particolarmente perfetto per evidenziare la città in cui ti sposerai se hai molti ospiti fuori città.

Qualcosa di verde

Per piantare il seme per una bomboniera facile ed ecologica, incoraggia gli ospiti a tirare fuori i pollici verdi dopo il tuo matrimonio. Stampa etichette personalizzate da attaccare ai pacchetti di semi di fiori di tua scelta (forse alcuni boccioli che hai presentato nell’arredamento del tuo matrimonio?). Se stai organizzando una celebrazione all’aperto informale, mostra i regali da portare a casa in una carriola imbottita di terra.

Qualcosa di stagionale

Fare il nodo in autunno? Invia i tuoi ospiti a casa con mini zucche dipinte per rimanere in linea con l’ atmosfera autunnale . Tu e il tuo SO potete facilmente affrontare questo mestiere fai-da-te un sabato pomeriggio con un po ‘di vernice, etichette regalo e artigianato. Mettili sui piatti degli ospiti per denotare la posizione dei posti a sedere e ravvivare i tavoli del ricevimento.

Qualcosa di festoso

Questo favore fai-da-te funge anche da regalo per gli ospiti e un modo per aiutarti a fare la tua grande uscita con stile. Riempi i mini sacchetti di carta con pezzi di coriandoli colorati, quindi sigilla con un cartoncino, che puoi personalizzare usando timbri o adesivi. Lascia un messaggio che incoraggi gli ospiti a salvarli per un momento speciale alla reception.

Qualcosa per la buona fortuna

Puoi ordinare grandi quantità di biscotti della fortuna online e poi digitare diversi messaggi da attaccare all’interno. Riponi le sagge prelibatezze in una borsa personalizzata con i tuoi nomi e l’hashtag del matrimonio, quindi sigilla con un nastro colorato.