Mentre è vero che le spose brillano di più nei giorni del matrimonio, gli sposi possono essere altrettanto preoccupati del loro abbigliamento. Se il tuo matrimonio è dietro l’angolo, potresti essere alla ricerca di un abito da sposo che ti distingua dalla massa, ma che puoi indossare anche in altre occasioni.
La festa è un momento divertente e tanto atteso, ma i preparativi per il matrimonio possono rivelarsi piuttosto stressanti. Per assicurarti che tu non debba stressarti per la scelta del tuo abbigliamento, abbiamo preparato una guida completa all’abito da sposa con tutte le informazioni e le idee per l’abito da sposo di cui hai bisogno per creare un outfit impeccabile per il giorno del tuo matrimonio.
Scopri quali sono le opzioni del tuo abito da sposo: dalla vestibilità e dal tessuto allo stile e ai colori. Continua a leggere per assicurarti di selezionare l’abbigliamento perfetto per l’evento speciale.
Come scegliere l’abito da sposo?
La posta in gioco è piuttosto alta quando si tratta di scegliere l’abito da sposo, quindi devi farlo nel modo giusto.
Per aiutarti ad apparire al meglio il giorno del tuo matrimonio, i consulenti di stile di Tudor Tailor hanno esaminato tutte le cose da fare e da non fare per l’abito da sposa e hanno preparato un elenco di suggerimenti utili per i futuri sposi:
1. Fai attenzione a non mettere in ombra la tua sposa, ma non confonderti con i tuoi testimoni dello sposo.
La sposa deve essere al centro del giorno del matrimonio, quindi, qualunque sia l’abito da sposo che scegli, assicurati di coordinare il tuo outfit con il suo.
Il tuo abito dovrebbe essere decisamente elegante, ma non può eclissare l’abito da sposa. Tuttavia, assicurati che gli invitati al matrimonio possano distinguerti dai tuoi testimoni dello sposo.
2. Acquista il tuo vestito, se puoi.
Molti sposi scelgono il noleggio di abiti da sposa e restituiscono l’abito dopo l’evento. Tuttavia, acquistare il tuo abito ha i suoi vantaggi: il più importante è che puoi tenerlo come ricordo della giornata felice.
Se sei più pratico, acquistare il tuo abito significa che puoi usarlo in altre occasioni, come i futuri matrimoni dei tuoi amici. Inoltre, se hai scelto un abito da sposo meno formale, puoi utilizzare sia la giacca che i pantaloni per creare outfit business casual.
3. Scegli un abito da cerimonia classico.
Se investire in un abito da sposo non ti viene facilmente, ma vuoi comunque possederlo, scegli un abito senza tempo che puoi indossare per molti anni a venire. Non puoi mai sbagliare con l’abito da sposa con cravatta nera composto da una camicia bianca, un abito, un papillon e scarpe nere.
4. Non esagerare con gli accessori.
Ci sono molti accessori che potresti indossare con il tuo abito da sposo, ma questo non significa che devi indossarli tutti in una volta. Scegli quelli che ti piacciono di più, ma mantieni il tuo aspetto pulito ed elegante.
5. Se desideri un abito da sposo su misura, assicurati di scegliere un sarto esperto.
Quando si tratta di abiti su misura, il sarto gioca un ruolo importante nell’aspetto del tuo abito da sposa. Puoi scegliere tutti i dettagli dell’abito, come tessuti, trame, colori e motivi, ma il sarto è quello che si assicura che il prodotto finito sia della massima qualità.
6. Assicurati di ordinare in anticipo il tuo abito da sposa.
Molti sposi non sono sicuri di quando ordinare il loro abito da sposa in modo da averlo pronto in tempo per il matrimonio.
I consulenti di stile Tudor Tailor consigliano di ordinare il tuo abito da sposo su misura almeno 2 mesi prima del lieto evento, in modo che il sarto abbia tempo sufficiente per apportare tutte le modifiche necessarie all’abito.
Lo sposo dovrebbe indossare un abito o uno smoking?
Il dilemma più comune per gli sposi è se indossare un abito o uno smoking il giorno del loro matrimonio. Uno sposo può indossare uno qualsiasi dei due, a seconda della formalità e del momento dell’evento. Poiché gli smoking sono più formali, sono tipicamente indossati per i matrimoni serali, mentre un matrimonio diurno consente allo sposo di indossare un abito invece di uno smoking.
La differenza principale tra un abito e uno smoking è che gli smoking di solito hanno dettagli in raso, come risvolti in raso, bottoni o strisce di raso lungo le gambe dei pantaloni. Gli abiti, d’altra parte, sono comunemente realizzati con l’unico tessuto, il che li rende meno formali.
Se il tuo matrimonio è una questione di cravatta nera, dovresti assolutamente scegliere uno smoking, perché è una delle scommesse più sicure quando si tratta di abiti da sposa formali. Ci sono molti stili di smoking da sposa tra cui puoi scegliere, quindi troverai sicuramente quello che si adatta al tuo stile personale.
Quale stile di abito da sposo dovresti scegliere?
Al momento di decidere lo stile dell’abito da sposa, gli sposi dovrebbero considerare non solo lo stile personale, ma anche il tipo di matrimonio che stanno organizzando, nonché il codice di abbigliamento per l’evento.
Se il vostro matrimonio è un evento formale che si svolge la sera, in una location elegante, allora il vostro abito da sposo sarà elegante e completamente diverso da un abito da sposo per un matrimonio informale sulla spiaggia.