Archivi categoria: Uncategorized

regali-matrimonio

Regali matrimonio originali: 5 idee per stupire gli sposi

Il matrimonio è un momento speciale, che segna l’inizio di una nuova vita insieme. Per questo motivo, è importante scegliere un regalo che sia significativo e che possa stupire gli sposi.

La scelta del regalo perfetto per gli sposi può diventare una sfida, ma donare qualcosa di originale e significativo può davvero farli sentire speciali. In questo articolo, esploreremo cinque idee per regali di matrimonio originali che sicuramente stupiranno gli sposi e li faranno sentire amati e apprezzati.

Quando si tratta di scegliere un regalo di matrimonio, è importante pensare al significato e alla personalità degli sposi. Un regalo originale dimostra attenzione ai dettagli e un desiderio sincero di rendere questo giorno ancora più speciale. Quindi, se stai cercando un regalo che esprima amore, affetto e originalità, continua a leggere!

Regala un’esperienza

Niente batte un weekend romantico per due in un luogo incantevole. Puoi regalare agli sposi un voucher per un soggiorno in un romantico bed and breakfast, un lussuoso resort o un boutique hotel. Assicurati di considerare i gusti e le preferenze degli sposi quando scegli la destinazione. Un fine settimana lontano dalla routine quotidiana permetterà loro di creare ricordi preziosi insieme.

Una cena gourmet in un ristorante di alta classe è un regalo che sicuramente farà colpo sugli sposi. Acquista un buono regalo per un ristorante stellato Michelin o prenota una cena privata con uno chef personale per un’esperienza culinaria unica. Questa opzione è perfetta per gli amanti del cibo e delle esperienze gastronomiche.

Un abbonamento a una esperienza mensile è un regalo che continuerà a stupire gli sposi per tutto l’anno. Puoi optare per abbonamenti come una degustazione di vini mensile, una scatola di libri rari o una serie di lezioni di cucina gourmet. Questa opzione regalo renderà ogni mese speciale e avvincente per gli sposi.

Regali personali e personalizzati

Un quadro personalizzato rappresenta un regalo unico e significativo. Puoi commissionare un’opera d’arte che rappresenti una scena importante per gli sposi, come il luogo del loro primo appuntamento o una vista panoramica del loro luogo di matrimonio. Questo regalo decorerà la loro casa e sarà un costante ricordo del loro giorno speciale.

Viaggi indimenticabili

Se gli sposi amano l’avventura e la natura, considera l’idea di regalare loro un’escursione indimenticabile. Puoi prenotare un’escursione guidata in una destinazione esotica o un viaggio per praticare il loro sport preferito, come lo snorkeling o l’escursionismo in montagna. Un’esperienza all’aperto creerà ricordi straordinari per la coppia.

Un album fotografico personalizzato

Raccogli tutte le foto significative degli sposi e crea un album fotografico personalizzato. Puoi aggiungere didascalie, citazioni e dettagli che raccontano la loro storia d’amore. Questo regalo sarà un tesoro di ricordi che potranno sfogliare con gioia nel corso degli anni.

Un regalo che fa bene

Un regalo che fa bene è un regalo che ha un impatto positivo sul mondo. Può essere un regalo a un’associazione benefica, un regalo eco-sostenibile o un regalo che aiuta gli altri.

Ad esempio, si può regalare agli sposi una donazione a un’associazione che sostiene la ricerca contro una malattia. Oppure, si può regalare loro un regalo eco-sostenibile, come un albero da piantare.

Per stupire gli sposi con un regalo per il matrimonio davvero originale potresti consultare siti come Hallopillow che si occupano di vendita di cuscini di pino cembro.

In conclusione, la scelta di un regalo di matrimonio originale richiede un po’ di riflessione e considerazione. Con queste idee, puoi dimostrare agli sposi quanto ti importa di loro e creare un regalo che sarà ricordato per sempre. Ricorda sempre di personalizzare il regalo in base ai gusti e agli interessi degli sposi per renderlo davvero significativo. Un regalo pensato con amore è un modo meraviglioso per celebrare l’amore e l’unione di due persone speciali.

Tutti i compiti del testimone di nozze

Essere un testimone di nozze è un compito importante, non solo per gli sposi, ma anche per la famiglia e gli amici che sono presenti durante i preparativi e il giorno del matrimonio. Il ruolo del testimone è quello di fornire sostegno, supporto e assistenza, ma cosa comporta questo compito? In questo articolo esploreremo nel dettaglio tutti i compiti del testimone di nozze, dai preparativi agli aspetti concreti del matrimonio e parleremo di come svolgere questo ruolo con dignità.

Prenditi cura degli sposi

Se sei un testimone di nozze, il tuo compito è prendersi cura degli sposi il giorno del matrimonio e per questo devi essere per loro una persona di fiducia. Uno dei principali compiti del testimone di nozze è quello di aiutare gli sposi a gestire le emozioni del grande giorno. Devi essere in grado di fornire loro conforto e incoraggiamento nel caso in cui si sentano sopraffatti da tutto quello che deve essere organizzato quel giorno.

Inoltre, devi anche essere un sostegno per gli sposi, offrendo loro una prospettiva esterna e ascoltando le loro preoccupazioni. Tu sei colui che è più vicino agli sposi e sai meglio di chiunque altro come essi si sentano, perciò offri il tuo sostegno.

Aiuta nei preparativi

Uno dei compiti più importanti del testimone di nozze è di aiutare gli sposi durante la preparazione. Puoi aiutare gli sposi organizzando i festeggiamenti, aiutando a scegliere l’abito da sposa, contribuendo alla stesura del discorso del matrimonio e aiutando a organizzare il catering. Come testimone di nozze, potrai anche aiutare gli sposi a risparmiare sui loro festeggiamenti. Aiuta nella preparazione della musica e nell’organizzazione del catering.

Aiuta durante il ricevimento

Come testimone di nozze, devi essere in grado di prendere parte al ricevimento nel miglior modo possibile. Una delle cose più importanti che devi fare è cercare di mantenere un’atmosfera allegra e rilassata durante il ricevimento. Dovrai anche assicurarti che tutti siano a proprio agio nel corso della serata.

Altro compito importante del testimone sarà quello di parlare con gli ospiti per assicurarsi che tutti si stiano divertendo prima, durante e dopo la cerimonia. Qui è anche tuo compito fare in modo che lo sposo e la sposa siano contenti dei servizi forniti, assicurandoti che tutto sia stato organizzato correttamente.

Assisti alla cerimonia nuziale

Un altro compito di cui il testimone di nozze dovrà occuparsi è quello di assistere alla cerimonia. Tra i compiti del testimone di nozze, ma anche di tutti gli invitati, c’è quello di evitare l’uso del cellulare. Se ti capita di ricevere una chiamata, controlla in un secondo momento chi ti chiama. Concentrarsi durante le celebrazioni, trascurando il cellulare per godere dei momenti di gioia e condivisione, è fondamentale. Essere presenti agli eventi importanti della vita, come quelli di un matrimonio, è un onore che richiede di osservare alcune regole di buone maniere. Inoltre, come testimone, dovrai anche accompagnare lo sposo all’altare, garantire che tutti gli oggetti importanti come le fedi nuziali, le promesse, i ringraziamenti e le messe siano preparati in anticipo per l’arrivo dello sposo.

Compiti Finali

Quando gli invitati si saranno congedati, il testimone di nozze dovrà aiutare gli sposi nei compiti finali. Ciò significa che dovrai assicurarti che che siano stati raccolti tutti i regali e altre cose durante il ricevimento.

Essere un testimone di nozze è un compito importante ma gratificante. Si tratta di una grande responsabilità aggiunta alla già complessa giornata del matrimonio, ma con il giusto supporto da parte degli sposi, i loro familiari e amici, sarai in grado di svolgere i compiti del testimone con successo. Il tuo ruolo come testimone di nozze è quello di aiutare gli sposi a creare un matrimonio indimenticabile e renderlo un momento speciale per tutti gli invitati.

Come ottenere un prestito per il tuo matrimonio

Il matrimonio è uno dei momenti più importanti nella vita di una persona, ma spesso richiede un investimento finanziario significativo. Se non hai risparmi sufficienti per finanziare il tuo grande giorno, un prestito personale potrebbe essere una buona opzione per ottenere il denaro di cui hai bisogno.

In questo articolo, esploreremo come ottenere un prestito per il matrimonio attraverso i prestiti personali.

Arginare tutte spese con un prestito

Un finanziamento può essere un’ottima soluzione per affrontare le spese del matrimonio. Permette infatti di suddividere la spesa in rate mensili, in modo da non avere un carico troppo elevato da sostenere in un’unica soluzione.

Inoltre, è possibile scegliere un finanziamento senza interessi, così da non avere alcun costo aggiuntivo. Un prestito può inoltre essere una soluzione utile per le coppie che decidono di organizzare una cerimonia dai costi elevati. In questo modo, è possibile suddividere la spesa in un numero maggiore di rate, in modo da ottimizzare il bilancio personale.

Come ottenere un prestito per un matrimonio da favola

Prima di tutto, è importante capire che un prestito personale è un tipo di prestito non garantito. Questo significa che non hai bisogno di mettere in garanzia alcun bene, come una casa o un’auto, per ottenere il prestito. Invece, i prestiti personali si basano sulla tua solvibilità e sulla tua storia creditizia.

Per ottenere un prestito personale per il matrimonio, il primo passo è quello di fare ricerche e confrontare le offerte di diverse banche e istituti finanziari. Verifica i tassi di interesse, le commissioni e i termini del prestito. Cerca di trovare il prestito con le migliori condizioni per te.

Dopo aver individuato il prestito che fa al caso tuo, dovrai presentare una domanda. In genere, le banche e gli istituti finanziari richiedono una serie di documenti per verificare la tua identità, il tuo reddito e la tua capacità di rimborso. Ad esempio, potresti essere tenuto a presentare l’ultima dichiarazione dei redditi, gli estratti conto bancari e le bollette del telefono e dell’elettricità.

Inoltre, dovrai fornire informazioni sul matrimonio, come la data, il luogo e il budget previsto. Questo è importante perché la banca vorrà sapere come utilizzerai i fondi del prestito. Inoltre, se hai già organizzato alcuni aspetti del matrimonio, come la prenotazione della location o l’acquisto dell’abito, potrebbe essere utile fornire anche queste informazioni.

Una volta che hai presentato la tua domanda, la banca valuterà la tua solvibilità e la tua capacità di rimborso. Se la tua domanda viene accettata, potrai ottenere il prestito entro pochi giorni.

Tuttavia, è importante ricordare che ottenere un prestito personale per il matrimonio comporta alcuni rischi. In primo luogo, dovrai restituire il denaro con interessi, il che potrebbe aumentare il costo totale del matrimonio. Inoltre, se non sei in grado di rimborsare il prestito, potresti finire in difficoltà finanziarie.

Per evitare questi rischi, è importante pianificare il tuo budget matrimoniale con attenzione e valutare attentamente la tua capacità di rimborso. Inoltre, dovresti considerare altre opzioni di finanziamento, come il risparmio o l’aiuto dei familiari, prima di optare per un prestito personale.

Quanti soldi si possono richiedere?

Un prestito per finanziare un matrimonio può essere un modo conveniente di ottenere fondi senza intaccare i propri risparmi. La quantità di denaro che è possibile ottenere dipende dalla capacità di pagamento del richiedente, ma in generale è possibile ottenere fino a 10.000 euro. Non c’è una somma massima che si può chiedere per un prestito per finanziare un matrimonio, ma in genere una banca o una finanziaria offrirà una somma pari al massimo delle capacità di rimborso del richiedente.

Se si ha una storia creditizia positiva, un reddito stabile e un buon rating di credito, è possibile ottenere un prestito più elevato. Inoltre, se si hanno già risparmi o un’assicurazione di vita, questi possono fungere da garanzia per il prestito e aiutare a ottenere un importo maggiore.

wedding planner

Come diventare Wedding Planner in Lombardia

I matrimoni sono uno dei momenti più indimenticabili nella vita delle persone, e rendere questo giorno speciale richiede una grande organizzazione. Fiori, colori, decorazioni, temi e location sono solamente alcuni degli aspetti di cui gli sposi devono occuparsi prima delle nozze.

Si tratta di decisioni importanti che possono far perdere parecchio tempo, e non tutti i futuri sposi hanno la voglia di dedicarsi all’organizzazione di un matrimonio. Ed è per questo motivo che negli ultimi anni si sta sviluppando sempre di più la professione del wedding planner.

L’organizzatore di matrimoni è una figura professionale sempre più richiesta in quanto si occupa dell’organizzazione, sotto ogni aspetto, del matrimonio, per realizzare una cerimonia unica e speciale e far vivere senza preoccupazioni il grande giorno agli sposi.

Ma come diventare Wedding Planner? Ci sono requisiti minimi da possedere per intraprendere questo percorso? Scopriamo tutto ciò che bisogna sapere per diventare wedding planner in Lombardia.

Formazione e requisiti

Come molte nuove professioni che non hanno una precisa disciplina e dei particolari requisiti, anche per diventare wedding planner non è richiesta una particolare istruzione. Tuttavia, è consigliabile prima di tutto conseguire il diploma.

Se sogni di diventare wedding planner in Lombardia, potresti optare anche per i corsi del recupero anni scolastici Brescia di Accademia Studi.

Il diploma, infatti, è importante anche per poter avere accesso ai corsi specializzati per wedding planner. Infatti, oggi ci sono agenzie e aziende che propongono corsi professionali per wedding planner con il rilascio di un attestato al termine del corso.

Questi corsi servono per imparare i trucchi del mestiere e scoprire in modo pratico come gestire tutti gli aspetti che concernono l’organizzazione di un matrimonio.

Ma cosa deve saper fare un wedding planner?

Un wedding planner aiuta i fidanzati a pianificare il loro grande giorno. Svolgono quindi vari compiti, tra cui rispondere alle chiamate e alle e-mail dei clienti, trovare e assumere personale come ristoratori, fioristi e musicisti, identificare le opzioni della sede e comunicare con il personale della sede, creare programmi principali per tutti i fornitori e per il personale, negoziare contratti e svolgere attività amministrative oltre che scegliere gli inviti per le nozze e le opzioni per le torte.

Come diventare wedding planner e trovare clienti

Il wedding planner può lavorare in proprio con una propria agenzia o presso un’agenzia come dipendente.

Il primo passo per diventare wedding planner in Lombardia è quello di stabilire i tuoi obiettivi e condurre ricerche. Infatti, è fondamentale determinare che tipo di wedding planner vuoi essere. Le considerazioni includono quali tipi di matrimoni desideri pianificare, come matrimoni piccoli, grandi e così via. Puoi anche pensare se il tuo obiettivo è mantenere una posizione avanzata in un’agenzia di organizzazione di matrimoni o possedere un’attività in proprio.

Una volta che conosci i tuoi obiettivi, puoi condurre ricerche di settore specifiche su di essi. Ad esempio, potresti cercare blog e pubblicare contenuti che offrano suggerimenti e approfondimenti sui matrimoni.

Acquisire esperienza pratica può aiutarti a chiarire ulteriormente i tuoi obiettivi di carriera e saperne di più sul processo di pianificazione del matrimonio. Potresti considerare di ottenere uno stage presso un’agenzia o candidarti per ruoli di livello base part-time o full-time. Puoi anche cercare ruoli in settori correlati come la pianificazione di eventi. Questo può aiutarti a capire dove devi migliorare e quali ostacoli evitare in relazione alla pianificazione del matrimonio in futuro.

Come in qualsiasi settore, il networking è un ottimo strumento per far progredire la tua carriera, incontrare nuove persone e trarre ispirazione.

Un modo efficace per conoscere le ultime tendenze nella pianificazione del matrimonio è continuare la tua formazione. Puoi farlo frequentando seminari, iscrivendoti a corsi specifici per l’industria del matrimonio, imparando una nuova abilità e leggendo regolarmente pubblicazioni del settore. Un ulteriore vantaggio dell’apprendimento continuo è che puoi creare più contatti.

Wedding planner come promuoversi online

Wedding planner: come promuoversi online

Quella della Wedding planner è diventata negli ultimi anni una professione a tutti gli effetti. Il wedding planner, come suggerisce il nome, non è altro che uno specialista in pianificazione e organizzazione di matrimoni.

Un buon wedding planner si occupa di organizzare le nozze nei minimi dettagli cercando di realizzare per quanto possibile i desideri dei futuri sposi. Il wedding planner in genere propone diversi pacchetti alla clientela consentendo di scegliere, ad esempio, tra l’organizzazione logistica del giorno del matrimonio oppure un servizio di pianificazione a trecentosessanta gradi dell’evento.

Al giorno d’oggi però non è possibile affidarsi unicamente al passaparola per avere successo in questa professione ed è essenziale mettere in campo delle adeguate strategie online. Vediamo ora alcune strategie da mettere in campo per promuoversi online e avere successo!

Sito web professionale

È importante che le wedding planner si assicurino di avere una buona presenza online. Questo significa che prima di tutto, ci sarà il bisogno di un sito web professionale e che sia possibile trovarlo facilmente online. Il sito dovrebbe presentare in modo chiaro i servizi offerti e dovrebbe essere aggiornato regolarmente.

Parallelamente è possibile utilizzare alcuni strumenti di marketing. Una strategia di lead generation, come quella proposta da Ediscom Spa, potrebbe essere l’ideale per acquisire nuovi clienti. La lead generation è un processo consistente nel catturare l’interesse dei potenziali clienti e trasformarlo in una vera e propria transazione di vendita.

Altra tattica interessante a disposizione dei Wedding planner che vogliono promuoversi online è quella del Native advertising. Mentre la pubblicità tradizionale distrae il lettore dal contenuto, il native advertising promuove certi servizi senza che il testo venga percepito come pubblicità.

Inspiration shooting

Il Wedding planner ha l’esigenza di farsi conoscere e di mostrare le proprie abilità. Una buona tattica per farsi conoscere online è ricorrere all’insipiration shooting, ovvero dei servizi fotografici realizzati per valorizzare le proprie capacità professionali.

Questi servizi fotografici devono essere realizzati sulla base di un tema specifico e servono per suggerire stili per le nozze e per dare ispirazione ai futuri sposi. Un wedding planner dovrebbe quindi creare un proprio sito web per presentare le sue attività e inserire un servizio fotografico ad hoc che funga da biglietto da visita e suggerisca nuovi concept per l’organizzazione dei matrimoni.

Campagne Seo

Un Wedding planner che vuole promuoversi online deve per forza di cose riuscire a essere visibili sui motori di ricerca come Google. La concorrenza quando parliamo di una professione come questa è molta e quindi un Wedding planner che vuole svettare sugli altri deve appoggiarsi per forza di cose a un SEO Specialist.

La SEO è essenziale per creare un buon posizionamento del proprio sito web e le strategie da mettere in campo vertono sull’utilizzo di determinate parole chiave. Con campagne SEO sarà possibile pubblicizzarsi anche sui social media e interagire con i potenziali clienti.

Social Media

Un altro aspetto importante è la creazione di una buona campagna di social media marketing. I social media sono un ottimo canale per comunicare con i clienti, sia quelli potenziali che quelli già fidelizzati. La campagna deve essere pianificata in modo da pubblicare contenuti interessanti e coinvolgenti. Inoltre, è importante utilizzare gli hashtag giusti per raggiungere un pubblico più ampio.

I social media sono sempre più importanti per le wedding planner che devono far fronte a una concorrenza sempre più agguerrita. I social media offrono l’opportunità di connettersi con potenziali clienti, inoltre permettono di mostrare il proprio portfolio e le recensioni degli altri clienti.

Le wedding planner devono sfruttare i social media per promuovere la propria attività e per interagire con i potenziali clienti. I social media offrono l’opportunità di mettersi in mostra e di mostrare il proprio lavoro a un vasto pubblico. Inoltre, i social media permettono di ottenere feedback immediato dagli utenti.

Le wedding planner devono utilizzare i social media per pubblicare foto e video dei loro eventi, in modo da poter offrire una panoramica dei servizi offerti. Inoltre, i social media permettono di comunicare direttamente con i clienti e di rispondere alle loro domande.

Corsi di liuteria

Un regalo originale? .. un corso di liuteria

Regalare un corso di liuteria per un matrimonio può sembrare un regalo un po’ fuori dal comune, ma in realtà può essere la scelta perfetta per un appassionato di musica. Chiunque sia interessato alla fabbricazione e alla riparazione di strumenti musicali può trarre beneficio da un corso di liuteria, che insegna le basi della costruzione e della manutenzione degli strumenti.

I corsi di liuteria solitamente iniziano con una panoramica generale sulle diverse tipologie di strumenti musicali e sulle loro componenti principali. Gli studenti imparano quindi come legare e intagliare il legno, come applicare gli strati di vernice e come assemblare tutti i pezzi. A seconda del corso, gli studenti potrebbero anche imparare come costruire da zero uno strumento musicale, oppure potrebbero concentrarsi sulla riparazione e la manutenzione di strumenti già esistenti.

I corsi di liuteria sono spesso tenuti da artigiani esperti che hanno molti anni di esperienza nel settore. Questo significa che gli studenti possono aspettarsi di imparare tutti i segreti della liuteria da professionisti che sanno esattamente cosa stanno facendo. In molti casi, gli insegnanti di liuteria sono anche musicisti professionisti, il che significa che possono anche offrire agli studenti le loro conoscenze musicali e la loro esperienza.

Il maestro liutaio Galeazzo Frudua

Il maestro liutaio Galeazzo Frudua

Se vuoi fare il regalo perfetto ai futuri sposi potresti valutare di contattare il miglior liutaio italiano ed uno dei migliori al mondo che oggi offre anche corsi di liuteria.
Si tratta del maestro Galeazzo Frudua e puoi ottenere maggiori informazioni sui suoi corsi di liuteria all’indirizzo www.corsidiliuteria.it

I corsi di liuteria variano in base alla durata e alla profondità del materiale insegnato. Alcuni corsi offrono solo lezioni di base su come costruire uno strumento, mentre altri insegnano anche come riparare gli strumenti esistenti. Alcuni corsi si concentrano su un particolare tipo di strumento, come la chitarra, mentre altri insegnano come costruire e riparare una varietà di strumenti. Scegli un corso in base alle esigenze e all’interesse del destinatario del regalo.

In molti casi, è possibile trovare corsi di liuteria che si svolgono in un fine settimana o durante un breve periodo di tempo. Questi corsi sono ideali se non si dispone di molto tempo da dedicare alla costruzione o alla riparazione di uno strumento. I corsi di liuteria possono anche essere trovati online, che può essere un’ottima opzione se il destinatario del regalo vive in un’altra città o in un’altra parte del paese.

Prima di scegliere un corso di liuteria, assicurati di fare un po’ di ricerca per assicurarti di scegliere un corso che abbia un insegnante esperto. In molti casi, è possibile trovare recensioni di corsi di liuteria online da parte di altri studenti. Queste recensioni possono essere un ottimo modo per determinare se un corso è adatto alle esigenze e all’interesse del destinatario del regalo. Inoltre, se il corso di liuteria si svolge in una città in cui il destinatario del regalo vive, sarà probabilmente in grado di seguire il corso di persona, il che può essere un vantaggio significativo.

Una volta che hai scelto il corso di liuteria, dovrai decidere se il corso include materiali che il destinatario del regalo potrà usare per costruire lo strumento o se dovrà acquistarli separatamente. Molti corsi di liuteria includono tutti i materiali necessari per la costruzione di uno strumento, ma alcuni potrebbero chiederti di acquistarli separatamente. In molti casi, i materiali inclusi nei corsi di liuteria sono di alta qualità e possono essere utilizzati per costruire uno strumento che suonerà bene per molti anni. Se il destinatario del regalo è un chitarrista esperto, potrebbe anche essere in grado di costruire uno strumento da solo usando materiali di alta qualità inclusi nel corso.

ricette famose re del cioccolato

Le ricette più famose del re del cioccolato

Tutti gli appassionati di dolci conosceranno sicuramente Ernst Knam, il “Re” del cioccolato. Il pasticciere tedesco si è fatto conoscere nel corso della sua carriera anche in Italia, al punto da essere diventato milanese d’adozione. E’entrato come Maestro Pasticciere nella cucina di Gualtiero Marchesi, sinonimo di assoluta eccellenza nel settore, e gode oggi di grandissima stima tra appassionati e non. Knam nel 1992 ha aperto una storia pasticceria a Milano che, dal 2015, è chiamata “Pasticceria Ernst Knam”. A conferma della sua popolarità, il “Re” del cioccolato ha anche preso parte a fortunati programmi televisivi come “Il Re del Cioccolato” o “Bake Off Italia”. Facciamo ora un breve e gustosissimo viaggio tra le sue migliori ricette.

La Sachertorte

Stiamo parlando di una delle torte più famose della pasticceria e non poteva certo mancare la versione di Ernst Knam. Nata nel 1832 in un hotel viennese, la Sacher torte da allora si è affermata a livello mondiale come uno dei dolci al cioccolato più famosi al mondo. Si tratta di una torta famosa oggi in tutto il mondo che deve la sua fortuna alla combinazione perfetta di ingredienti semplici ma gustosi come marmellata e cioccolato. Il maestro Ernst Knam sostiene che il cioccolato debba avere una percentuale di cacao pari al 60% e che cioccolati con percentuale di cacao più alta rischierebbero di farci ottenere una torta decisamente troppo asciutta.

Tiramisù

Tra le opere dolciarie di Ernst Knam, troviamo anche delle varianti straordinarie del famoso tiramisù (da provare anche la ricetta classica di Gustissimo). Il tiramisù è uno dei dolci più amati in Italia e nel mondo e Knam propone una ricetta molto interessante. Knam consiglia di iniziare a fare il biscotto e di montare i tuorli con 60 grammi di zucchero per circa 10 minuti. A questo punto si dovrà aggiungere al composto i semi di bacca di vaniglia e si dovranno montare a parte a neve gli albumi con il sale aggiungendo 60 grammi di zucchero a poco a poco. Il consiglio di Knam è quello di incorporare metà degli albumi al composto con i tuorli. Si dovranno poi setacciare farina e fecola aggiungendoli al composto delle uova. Arrivati a questo punto si prenderà l’altra metà degli albumi montati a neve e li si mescolerà con la giusta delicatezza. Si stenderà quindi il composto così ottenuto in una teglia formando uno strato di 1 cm e si infornerà a 200° per una decina di minuti.

Torta Afrika

Ernst Knam ha proposto anche una sua versione della torta Afrika, una torta semplice che però il Re del cioccolato riesce a esaltare in modo davvero unico e straordinario. Knam suggerisce di utilizzare una specifica varietà di cioccolato realizzato con le fave di cacao africane. Knam ha creato una sorta di mousse realizzata con due ingredienti senza zuccheri aggiunti. Il segreto della sua torta Afrika è inserire sotto la mousse una marquise al cioccolato estremamente soffice, ovvero una specie di pan di Spagna ma privo di glutine. Chi volesse potrà provare a cimentarsi nella realizzazione di questa torta semplice e gustosa, magari inserendo alcune varianti come l’aggiunta di peperoncino per dare una nota piccante. Knam consiglia una ottura in forno statico per evitare che la marquise risulti troppo asciutta.

Torta Red Velvet

Stiamo parlando di una torta di origini americane che è contraddistinta da gusto acidulo e un colore rosso accesso in contrasto con il bianco. Si tratta di uno dei dolci americani più conosciuti al mondo e Ernst Knam l’ha ovviamente inserita tra le sue creazioni. Per realizzare una torta Red Velvet perfetta Knam consiglia di scegliere con attenzione i coloranti liquidi e di valutare la preparazione della base della torta con un giorno d’anticipo. Anche la crema potrà essere preparata prima e poi conservata in frigorifero per essere estratta solo pochi minuti prima di comporre la torta. Il “Re” del cioccolato consiglia anche di bagnare gli strati della torta con una purea di lamponi così da dare maggior gusto e anche una consistenza più morbida.