Archivi categoria: Matrimonio

Come trovare nuovi futuri sposi

Come trovare nuovi futuri sposi

Il settore degli eventi è pieno di possibilità, ma bisogna sapersi muovere e, soprattutto, sapere come trovare nuovi clienti. Nel caso dei wedding planner o delle attività che si occupano della realizzazione di matrimoni, la ricerca di nuovi futuri sposi deve essere mirata. Ma come fare?

Trovare nuovi clienti è una parte infinita della pianificazione degli eventi. Devi raggiungere i potenziali clienti mentre ti destreggi tra il lavoro che stai svolgendo sugli eventi già prenotati nel tuo calendario. E devi distinguerti dalla concorrenza.

Uno degli svantaggi di essere un wedding planner professionista è che un matrimonio è (si spera) un evento unico. Una volta che il grande giorno è finito, la relazione che hai trascorso così tanti mesi e settimane a coltivare finisce.

Ma quindi, come attrarre potenziali clienti in modo creativo? Ecco alcuni consigli utili da provare per trovare nuovi futuri sposi.

Offri esperienze

La gente vuole più di un evento tradizionale. Vogliono esperienze e una storia da condividere con amici e familiari (soprattutto sui social media). Puoi offrire esperienze come parte dei vostri eventi? Pensa a combinare i tuoi eventi con lezioni, serate di pittura, dimostrazioni, degustazioni di cibi o cocktail speciali o ancora attività di fitness. Dai un’occhiata alle tendenze popolari come lo yoga della birra, corsi di cucina e scopri cosa si adatterebbe meglio ai tuoi clienti ideali.

Dimostra le tue competenze

C’è un motivo per cui le persone ti assumono per gestire i loro eventi: sei un esperto in quello che fai. Mostra la tua esperienza creando un blog o utilizzando la posta elettronica o i social media per condividere suggerimenti, consigli e il tuo punto di vista su notizie o tendenze del settore. Va bene rivelare alcuni dei tuoi segreti, perché i potenziali clienti apprezzeranno le informazioni e inizieranno a riconoscerti come un vero e proprio esperto. Inoltre, i motori di ricerca troveranno le informazioni che stai condividendo online e le indicizzeranno. Quando le persone cercano qualcuno che sia un esperto degli argomenti di cui scrivi, è più probabile che la tua attività compaia in quella ricerca.

Proponiti al meglio

Restare nella mente dei potenziali clienti è fondamentale per riuscire a conquistare la loro fiducia. Quindi, una strategia di marketing mirata, con l’utilizzo di strumenti come le DEM, è la soluzione ideale per rimanere in contatto con le persone interessate ai tuoi servizi.

Invia newsletter proponendo i tuoi servizi ad un prezzo speciale o aggiorna gli utenti con le ultime novità e offri consigli per l’organizzazione del matrimonio.

Utilizza i nuovi strumenti di live streaming

Essere aggiornati sulle ultime tendenze è fondamentale non solo nel campo dell’organizzazione degli eventi ma anche per farsi pubblicità. Se utilizzi i social media, potresti aver notato che sempre più aziende stanno sfruttando i nuovi strumenti di live streaming. Perché funziona. Gli utenti dei social media guardano i video in diretta tre volte più a lungo dei video preregistrati. Inoltre, sono 1,7 volte più propensi ad acquistare il prodotto o i servizi menzionati nel video. Utilizza gli strumenti di live streaming su Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn e YouTube per promuovere la tua attività. Puoi mostrare cosa sta succedendo prima o durante un evento, tenere una sessione di domande e risposte o offrire suggerimenti utili.

Collabora con blogger

Valuta la possibilità di contattare i famosi blogger della tua community per far conoscere ciò che fai.

Infatti, i blogger che scrivono di matrimoni, cibo, viaggi o cosa sta succedendo nella loro città sarebbero interessati ai tuoi servizi e potrebbero presentare la tua attività al loro pubblico. Fai una ricerca di blogger nella tua zona che scrivono su questi argomenti e organizza un piccolo evento per mostrare loro un esempio di ciò che offri in cambio di una menzione sul loro blog e sui social media.

Matrimonio: il galateo per l’uso dello smartphone

Il matrimonio è uno dei giorni più importanti della vita di una coppia, quindi è necessario prestare attenzione a ogni dettaglio. Anche l’uso dello smartphone durante il matrimonio è un dettaglio importante da considerare.

Oggigiorno, con l’avvento dello smartphone, sempre più persone portano i loro dispositivi con sé in ogni occasione, anche in un matrimonio. Tuttavia, è importante sapere come usare correttamente lo smartphone in un matrimonio, per non compromettere l’atmosfera che si vuole creare.

L’uso dello smartphone durante un matrimonio deve essere fatto con discrezione e rispetto. In questo articolo è possibile trovare una guida pratica al buon uso dello smartphone in occasioni speciali quali il matrimonio.

Spegnere lo smartphone durante la cerimonia

Innanzitutto, è consigliabile spegnere del tutto il dispositivo durante la cerimonia. Questo perché le suonerie dei messaggi e delle chiamate possono disturbare il momento e creare un clima di imbarazzo. Se proprio non si riesce a spegnerlo, è meglio impostare la modalità aereo o la vibrazione, in modo da non disturbare gli altri.

Utilizzare il proprio cellulare durante un matrimonio può essere una distrazione, soprattutto quando si tratta di chiamate indesiderate da numeri sconosciuti; rispondi solo se è un’urgenza, se invece si tratta di un numero che pensi sia spam, controllalo su siti come Guidaconsumatori per assicurarti che siano affidabili, se vedi che non lo sono affatto, bloccali.

In generale, l’utilizzo del proprio cellulare durante un matrimonio dovrebbe essere limitato. Non solo rovina l’atmosfera, ma è anche una distrazione per gli altri invitati. Se è necessario rispondere a una chiamata, assicurarsi di farlo con discrezione.

Un’altra distrazione che può verificarsi durante la cerimonia è l’utilizzo eccessivo dei social media, come Facebook, Twitter e Instagram. Questo è un problema comune quando si tratta di ricevimenti di matrimonio, poiché le persone sono spesso interessate a condividere la loro esperienza con i loro amici e familiari. Sebbene sia lecito usare i social media per condividere la propria esperienza, dovrebbe essere fatto con moderazione e soprattutto dopo la cerimonia.

Fare le foto al momento giusto

Fare le foto con il cellulare durante un matrimonio è una tendenza in aumento. Molti invitati e anche gli sposi stessi si stanno affidando alla moderna tecnologia per immortalare ricordi indimenticabili degli eventi più importanti della loro vita.

Ciò ha permesso agli sposi di gestire la loro festa nuziale con maggiore flessibilità e di condividere più facilmente le foto con i loro amici e famigliari. Quando si tratta di scattare foto con lo smartphone ad un matrimonio, non bisogna mai farlo durante la cerimonia. Uno dei momenti migliori è durante l’uscita della chiesa o del municipio. In questo modo è possibile immortalare i neosposi che escono dall’edificio, in mezzo agli amici e alla famiglia. L’atmosfera sarà davvero speciale e sarà possibile catturare ricordi indimenticabili.

Durante il ricevimento, invece, è possibile usare lo smartphone per scattare fotografie o registrare video, a condizione che non si disturbi nessuno. Se si sceglie di scattare delle foto, è importante ricordarsi di chiedere il permesso prima di farlo. In nessun caso sono ammessi post sui social senza il consenso degli sposi, e prima che lo abbiano fatto loro.

Non utilizzare lo smartphone durante il pranzo o la cena di matrimonio

I matrimoni sono un momento per le coppie di celebrare la loro unione e godersi la compagnia di amici e familiari. Tuttavia, con l’avvento degli smartphone, si è sviluppata una tendenza a lasciare i cellulari sul tavolo durante il pranzo.

Avere una presenza costante dei telefoni sul tavolo può portare a distrazioni e interruzioni indesiderate. I cellulari possono essere una vera e propria fonte di distrazione, sia per chi sta parlando che per chi sta ascoltando. Inoltre, la presenza di telefoni può anche interferire con la connessione e la conoscenza reciproca tra gli ospiti.

Pertanto, la presenza di smartphone sul tavolo durante il pranzo o la cena al matrimonio non è affatto una buona idea. Sarebbe corretto mantenere i telefoni spenti o in modalità silenziosa durante il pranzo in modo da poter godere della compagnia degli ospiti senza distrazioni.

pelle perfetta matrimonio

Come avere una pelle perfetta al tuo matrimonio

C’è molto di cui preoccuparsi nei mesi, nelle settimane e nei giorni che precedono il tuo matrimonio. Dal fatto che il tuo vestito si adatti perfettamente al fatto che tuo zio racconterà le sue barzellette imbarazzanti al ricevimento: la sposa media ha molto di cui occuparsi.

Ma il desiderio di ogni sposa è quello di mostrarsi al meglio, di avere vestito, trucco e capelli perfetti. Ma per avere un make-up impeccabile è fondamentale prendersi cura della pelle, e questo ha bisogno di tempo.

Preparare la pelle al giorno del matrimonio richiede una grande cura. Per ottenere la carnagione dei tuoi sogni nel tuo grande giorno, è importante che inizi a prepararti il ​​prima possibile. Per una pelle perfetta quando dici “lo voglio”, segui questi dieci passaggi per una carnagione impeccabile e luminosa.

Alimentazione e idratazione

A partire da un anno prima dal grande giorno fino al giorno prima del matrimonio mangiare sano non ti aiuterà solo a vestire perfettamente il tuo abito. Mangiare sano, come mangiare cereali integrali, carni magre e prodotti freschi, ti aiuterà a migliorare l’aspetto della tua pelle. Quindi, mangia cibi ricchi di antiossidanti delicati sulla pelle, come le bacche, oltre a cibi ricchi di acidi grassi sani, come il pesce.

Inoltre, uno dei modi più semplici per donare luminosità alla tua pelle è rimanere idratata. Quindi bevi le giuste quantità di acqua ogni giorno e mantieni il tuo corpo idratato. Il risultato sarà visibile anche sulla tua pelle.

Skincare routine

I trattamenti per il viso sono fantastici, ma niente batte una costante skincare routine a casa ogni mattina e ogni sera. Pulisci la pelle al mattino e alla sera prima di applicare il trattamento o i prodotti con un detergente delicato ma efficace. Al mattino, applica una crema solare con un SPF elevato per proteggere la tua pelle dai danni: ottima è la crema solare idratante SPF 30+. La sera, usa un trattamento mirato ai tuoi specifici problemi di pelle, ma applica sempre con un’ottima crema idratante.

Puoi acquistare comodamente prodotti di skincare online su siti come Crisail, per avere una pelle perfetta il giorno del tuo matrimonio.

Evita make up pesanti

Nei tre mesi che precedono il grande giorno bisogna fare attenzione a non appesantire la pelle con make-up troppo pesanti. Anche se usi regolarmente fondotinta liquido e prevedi di indossarlo quando cammini lungo la navata, anche i migliori fondotinta possono ostruire i tuoi pori. Se vuoi davvero una pelle chiara nel tuo grande giorno, passa a un trucco minerale nei pochi mesi che precedono il tuo matrimonio. Ciò eviterà nuove imperfezioni o pori ostruiti.

Trattamenti viso

Due settimane prima del matrimonio concediti un profondo trattamento viso. Infatti, il trattamento viso è il modo migliore per garantire davvero che la tua pelle risplenda. Prenota un appuntamento per il viso due settimane prima del tuo matrimonio. Ciò assicurerà che qualsiasi arrossamento dovuto all’appuntamento sia diminuito, ma che la tua pelle stia ancora sfoggiando gli effetti luminosi del tuo trattamento professionale.

Scelta del make up

L’ultimo passo per una pelle perfetta per il matrimonio è farsi truccare da un professionista circa un’ora prima del matrimonio. Se hai seguito tutti i passaggi che abbiamo appena descritto, allora la tua pelle sarà meravigliosa e priva di imperfezioni. Tuttavia, il passaggio finale sarà un’applicazione di trucco professionale, che trasformerà la tua pelle da adorabile a eterea.

Le truccatrici e i truccatori specializzati in make up da matrimonio sono anche preparati nell’applicazione di una base pensata proprio per queste occasioni, e utilizzano prodotti specifici anche per il make up, come fondotinta a lunga tenuta e che non lasciano imperfezioni, pur non essendo troppo pesanti per la pelle.

Fai le prove del make up qualche giorno prima della data delle nozze per non improvvisare all’ultimo minuto.

Auto lussuose per matrimonio

Le 10 auto più lussuose per un matrimonio

Quando arriva il grande giorno, sia per la sposa che per lo sposo è una grande emozione scendere da una lussuosa auto per raggiungere l’altare, alla fine della cerimonia, salutare gli invitati per raggiungere il luogo dei festeggiamenti.

Per chi non è appassionato di auto un’auto vale l’altra, ma per gli sposi che ci tengono è importante scegliere l’auto giusta per il matrimonio.

Ma quali sono le 10 auto più lussuose per un matrimonio? Scopriamolo subito.

1. Rolls-Royce Silver Cloud

Al primo posto non poteva non esserci una Rolls-Royce, soprattutto il modello Silver Cloud. Con le sue straordinarie linee sinuose, il lungo cofano, gli enormi paraurti cromati e gli interni di puro lusso rendono la Silver Cloud l’auto perfetta per un matrimonio lussuoso. Il Silver Cloud I e II hanno entrambi i fari singoli, mentre il successivo Silver Cloud III ha i fari doppi.

2. Bentley “R” Type

La Bentley “R” Type è una delle auto d’epoca più popolari degli anni ’50, soprattutto in occasione dei matrimoni. Gli imponenti fari cromati montati sull’ala, l’inconfondibile griglia superiore arrotondata Bentley con la mascotte “B” e la lussuosa morbida pelle e legno lucido all’interno rendono questo modello una perla immancabile in un matrimonio raffinato.

3. Rolls-Royce Phantom

In terza posizione ritroviamo il marchio Rolls-Royce, e più precisamente il modello Phantom, perché nessun matrimonio può considerarsi abbastanza sontuoso senza l’ultimo modello di punta della Rolls-Royce.

4. Classic Austin Princess Limousine

La Classic Austin Princess Limousine è un enorme veicolo da matrimonio con sette posti. È molto versatile. In alternativa queste auto d’epoca possono trasportare sei passeggeri nella cabina principale e uno nella parte anteriore accanto all’autista. Trasporto di lusso ideale per le damigelle o gli sposi.

5. Aston Martin V12 Rapide

Rendi il giorno del tuo matrimonio davvero indimenticabile con una lussuosa Aston Martin V12 Rapide. Questa macchina elegante e lussuosa fa girare la testa mentre gli sposi fanno il grande ingresso; inoltre, gli interni spaziosi consentono agli sposini di godersi un viaggio confortevole.

6. BMW Serie 7 LWB Sport M

Il modello BMW Serie 7 LWB Sport M è la scelta perfetta per il giorno del matrimonio. Questa lussuosa automobile offre prestazioni eccezionali, uno stile elegante e tutta la tecnologia più recente, rendendola il modo ideale per arrivare con stile fino al luogo in cui si tiene la cerimonia.

7. Range Rover Vogue

Meno “classica” dei modelli precedenti, la Range Rover Vogue è un modello ottimo per raggiungere il luogo delle nozze, soprattutto per chi ha bisogno di spazio. Con i suoi lussuosi interni ed esterni, la Range Rover Vogue LWB renderà il tuo giorno speciale ancora più speciale.

8. Mercedes Classe “S”

Per gli sposi che non vogliono sbagliare e cercano un’auto lussuosa per il grande giorno, la Mercedes Classe S è la scelta giusta per il giorno del matrimonio. Questo veicolo emana potenza e prestigio, rendendolo la scelta perfetta per chi esige il meglio. All’interno della cabina ci sono solo i migliori materiali e l’artigianato. Ogni dettaglio è stato progettato per offrire il massimo del comfort e della raffinatezza, dai sontuosi sedili in pelle agli eleganti rivestimenti in legno.

9. Maserati Quattroporte GranLusso

La Maserati Quattroporte GranLusso è un’auto lussuosa che emana prestigio, potenza e ricchezza, perfetta per il grande giorno e per sbalordire gli ospiti, e il suo elegante design italiano farà sicuramente ina gran figura.

10. Lamborghini Urus

Chiudiamo la classifica con la Lamborghini Urus, dal design elegante e le sue caratteristiche lussuose con il tipico carattere italiano. L’Urus è anche molto spaziosa, quindi offre molto spazio per riporre il voluminoso abito da sposa o lo smoking dello sposo.

Per rimanere con i piedi per terra e se cerchi qualcosa di più economico, affidarsi ad un servizio di auto a noleggio a lungo termine anche senza anticipo può essere una valida scelta per risparmiare un po’ per la luna di miele.

2023 anno giusto per sposarsi

Il 2023 è l’anno giusto per sposarsi?

Il matrimonio è uno dei momenti chiave della vita, quindi non c’è da meravigliarsi che le persone cerchino di prepararsi con tanta cura e tengano conto di tutte le possibili sfumature. Per le coppie che intendono iniziare uno sposalizio nel 2023, sarà utile sapere se è possibile sposarsi durante questo periodo sulla base di diversi segni interpretabili. Anche coloro che sono scettici su tutto questo dovrebbero sapere che non tutte le credenze sono prive di significato. Non c’è da stupirsi che le persone abbiano ascoltato questo consiglio per decenni e persino secoli. Dunque, interpretare i vari aspetti dei dodici mesi, dall’oroscopo 2023 alle varie superstizioni in merito a periodi o gironi determinati, può aiutare ad organizzare il grande evento con un minimo di tranquillità in più. In questo articolo abbiamo quindi raggruppato le credenze più popolari e le cose a cui dovreste prestare attenzione.

Le superstizioni legate al giorno del matrimonio

  1. Anno bisestile o no. Più di 150 anni fa, l’atteggiamento verso gli anni bisestili era l’opposto di oggi: questo era considerato molto adatto al matrimonio. Tali anni sono stati persino chiamati “anni nuziali”. Il matrimonio concluso durante questi periodi prometteva di essere lungo e felice. Ma nel corso del tempo, le persone hanno iniziato a concentrarsi sul fatto che negli anni con un giorno in più, si verificano più disgrazie, come cataclismi, guerre ed epidemie. Nel frattempo, le statistiche ufficiali confutano questa visione. Il numero di divorzi negli anni bisestili non differisce da tutti gli altri, quindi la famiglia non sarà meno forte a causa di un anno non standard. Tuttavia, il 2023 non è un anno bisestile, il che significa che anche coloro che hanno paura di una tale “coincidenza” possono tranquillamente sposarsi.

 

  1. Anno della Vedova. Il prossimo anno bisestile è l’anno della Vedova Nera. Ciò significa che il coniuge è a grande rischio di diventare vedovo nel prossimo futuro. Non ci sono dati esatti sull’origine di tale credenza, ma gli scienziati che si occupano di questo problema sono giunti alla seguente conclusione: poiché le persone associavano l’inizio delle guerre a un anno bisestile, e non c’era una connessione rapida nei tempi antichi, la notizia della morte di un coniuge raggiungeva una giovane moglie solo l’anno successivo. Per decidere se puoi sposarti nel 2023, devi essere informato sui prossimi anni di “Black Widow”. Vanno di pari passo con gli anni bisestili, con un intervallo di 4 anni. I calendari speciali indicano che il 2023 non sarà tra questi, ma il prossimo anno della vedova sarà il 2025. Dunque, potete sposarvi senza pensieri!

 

  1. Anno del vedovo. Un altro momento sfavorevole per sposarsi è l’anno del vedovo, e puoi controllare in anticipo se cade nel 2023. “Widower” segue subito dopo l’anno”Black Widow”, anch’esso con un intervallo di 4 anni. Gli storici e gli scienziati non possono spiegare da dove provenga una tale credenza. È possibile che sia stato creato semplicemente secondo il principio della coppia: una volta creato l’anno della Vedova, è logico inventare anche l’anno del Vedovo. L’anno 2022 è stato un anno del Vedovo, dunque il prossimo sarà il 2026. Per questo motivo il 2023 è un anno sicuro per il matrimonio!

 

  1. Secondo il calendario orientale. Gli amanti degli oroscopi orientali prestano attenzione al modello dell’anno. Il 2023 sarà l’anno del coniglio. Questo animale è considerato un animale di famiglia, quindi sposarsi durante questo periodo ha un’influenza positiva. Gli astrologi dicono che le famiglie create nell’anno del Coniglio saranno forti, la comprensione reciproca sarà massima in loro e i sentimenti caldi non lasceranno i coniugi per tutta la vita. Ma la cosa più importante è che tali coppie avranno figli meravigliosi, che saranno sani e avranno successo.

 

  1. Canonici della chiesa. La religione condanna tutti i suddetti principi di scegliere un momento favorevole per il matrimonio. Nel cristianesimo si ritiene che non ci siano anni più o meno adatti. La cosa principale è che il matrimonio dovrebbe avvenire con una cerimonia nuziale. Non solo il rituale stesso è importante, ma anche la corretta preparazione per la cerimonia e il futuro sposalizio, sarà fondamentale. Per questo motivo il mentore spirituale formerà i futuri sposi prima del grande giorno. Ma non è sempre stato così… In passato c’erano comunque alcune credenze cristiane legate al matrimonio. Ad esempio, non ci si poteva sposare durante il periodo natalizio o prima delle grandi feste della Chiesa. E il matrimonio era consentito solo il lunedì, mercoledì, venerdì e domenica. Tutti gli altri giorni non erano considerati adatti.

 

  1. L’anno della strega. Quando consideri tutto quanto sopra, diventa chiaro che il 2023 è perfetto per sposarsi. Una tale combinazione di circostanze, in modo che l’anno non sia un anno bisestile e non sia un anno di vedove e vedovi, è rara. Ma anche così, c’è una sfumatura di cui le coppie superstiziose dovrebbero essere consapevoli. Nei calendari delle previsioni di nozze, ogni anno ha la sua categoria. Il 2023 è elencato come l’anno della strega. Ciò significa che subito dopo il matrimonio, anche la sposa precedentemente dolce, gentile e accomodante potrebbe iniziare a cambiare drasticamente il suo carattere, e nel prossimo futuro diventare proprio simile a una strega.

Ovviamente tutte quelle elencate sono solo semplici superstizioni. Quando si decide se sposarsi nel 2023, è meglio affidarsi all’amore e al rispetto reciproco, e non alle credenze popolari. Ma se i segni sono molto importanti per te, allora puoi tranquillamente sposarti nel 2023, perché come abbiamo visto è praticamente un anno quasi perfetto per sposarsi e difficilmente si troverà un periodo più adatto per questo nel prossimo futuro.

Matrimonio natalizio

Matrimonio natalizio: 5 motivi per sceglierlo

Natale è una delle stagioni più amate dell’anno e, per molti, anche un momento magico per sposarsi. I matrimoni natalizi sono spesso strepitosi e romantici. Se si sta pensando di organizzare un matrimonio in questo periodo dell’anno, ci sono alcuni motivi che dovrebbero convincerci a farlo.

Anche secondo l’oroscopo dell’amore Natale è un momento magico per sposarsi, infatti ci sono alcuni segni che sono più inclini a impegnarsi in una relazione durante il periodo natalizio. Se si è alla ricerca di un giorno speciale in cui celebrare le proprie nozze, allora il Natale potrebbe essere la scelta giusta. Ci sono molti motivi per cui il Natale è un momento magico per sposarsi, in questo articolo vedremo quali sono i 5 motivi per sceglierlo.

Atmosfera magica

L’arrivo del Natale è un momento di grande gioia e festeggiamenti per molte famiglie, e un matrimonio può essere la cornice perfetta per celebrare la stagione. Il matrimonio natalizio è sempre più apprezzato dagli sposi che desiderano sposarsi in una stagione particolare e ricca di magia. Il periodo natalizio è infatti caratterizzato da un’atmosfera magica e romantica che rende ancora più speciale un matrimonio.

I matrimoni natalizi possono essere organizzati in vari modi, scegliendo temi diversi che incorporano elementi tradizionali del Natale. Ad esempio, si può scegliere un tema classico con decorazioni in stile natalizio, come alberi di Natale, luci, candele, palline dorate e argentate e ghirlande di luci. Oppure si può optare per un tema più moderno, con tocchi di colore e design sfiziosi.

La location è un altro elemento essenziale per un matrimonio natalizio. Si può scegliere di celebrare il matrimonio in una delle tante chiese decorate con addobbi natalizi, oppure optare per un luogo più informale come una casa privata o una sala ricevimenti addobbata con luci soffuse e decorazioni natalizie.

Menu tradizionale

Un altro elemento fondamentale per un matrimonio natalizio è il cibo. L’ideale sarebbe quello di servire un menù tradizionale che comprenda piatti tipici del Natale. Un menu di Natale può essere semplice o elaborato, a seconda del proprio stile e budget. Per un look più tradizionale, bisogna optare per classici piatti natalizi come tacchino ripieno, zuppa di zucca e patate al forno. Se desideri qualcosa di più moderno, si possono aggiungere alcuni piatti contemporanei come involtini di verdure grigliate, hamburger di salmone e risotto ai funghi.

È anche importante considerare i drink che da servire durante il matrimonio natalizio. Per un tocco di classe in più, offrire ai propri ospiti una selezione di champagne di alta qualità o un assortimento di cocktail natalizi come una vodka al mirtillo o un martini alla cannella.

Per completare il menù di Natale, gli antipasti. Le tartine al salmone sono sempre un successo, così come i mini-panini al formaggio e i calamari fritti. Per qualcosa di diverso, è possibile anche servire un assortimento di formaggi e frutta fresca.

Infine, assicurarsi di avere una selezione di dolci per concludere la serata. I biscotti al cioccolato sono una scelta popolare, così come le torte natalizie come la torta al panettone o la torta al burro di arachidi.

Organizzare un menu di Natale per il proprio matrimonio può essere un’esperienza divertente e gratificante, sicuramente anche gli ospiti potranno godersi una cena speciale e memorabile.

Tempo libero

Molti ospiti avranno più tempo libero durante le feste natalizie; quindi, saranno più disponibili a partecipare al matrimonio di un amico o di un parente. Un matrimonio natalizio è sicuramente un’occasione magica che offre ai futuri sposi e agli ospiti di vivere un’esperienza indimenticabile. Una volta organizzato con cura, un matrimonio natalizio può diventare un ricordo indelebile per tutti i partecipanti.

Regali di nozze

Un natrimonio natalizio è anche un’ottima occasione per ricevere regali di nozze. Amici e parenti saranno più propensi a fare regali in questo periodo dell’anno; quindi, si avrà la possibilità di ricevere qualcosa di speciale.

Luna di miele natalizia

Una luna di miele natalizia può essere un’esperienza davvero indimenticabile. Solitamente si sceglie di andare in una destinazione esotica o di trascorrere la luna di miele in un posto più tradizionale come una piccola città di montagna, oppure si opta per una città europea. Qualunque sia la scelta, sicuramente include un sacco di romanticismo.

Matrimonio mese ideale per sposarsi

Matrimonio: qual è il mese ideale per sposarsi?

Quando si sceglie la data del matrimonio ci sono diversi fattori da considerare. La tua stagione preferita, ad esempio, può aiutarti a capire quando prenotare il tuo locale. Tuttavia, c’è un’altra stagione che vorrai tenere a mente: la stagione dei matrimoni. L’oroscopo dell’amore consiglia i mesi primaverili, che sono il periodo dell’anno in cui si celebra la maggior parte dei matrimoni.

I prezzi durante questo periodo di tempo sono in genere più alti, poiché c’è più domanda per fornitori e sedi. I prezzi in bassa stagione, d’altra parte, sono generalmente più bassi poiché meno coppie si sposano e c’è più disponibilità. Ma c’è un motivo per cui così tante coppie pianificano le loro nozze durante la stagione dei matrimoni. Il clima temperato consente più cerimonie nuziali all’aperto, assicura il comfort degli ospiti e praticamente garantisce splendide foto.

La scelta del mese e della data del matrimonio è un primo passo cruciale nel processo di pianificazione del matrimonio, insieme alla scelta della location, del fotografo e del catering. Il periodo dell’anno in cui deciderai di sposarti determinerà gran parte della tua pianificazione successiva e ti accompagnerà per il resto della tua vita.

Ma ecco alcuni suggerimenti per scegliere il mese ideale per sposarsi.

La stagione migliore per celebrare il matrimonio

L’alta stagione dei matrimoni (ovvero il periodo più popolare dell’anno per sposarsi) varia leggermente di anno in anno, ma in genere, l’estate e l’inizio dell’autunno sono i periodi più popolari per sposarsi. Secondo uno studio sui matrimoni del 2021, l’80% di tutti i matrimoni si è svolto tra maggio e ottobre. Per essere precisi, i mesi di matrimonio più popolari sono giugno (13%), agosto (13%) e ottobre (22%).

Per molte coppie, fattori come il clima caldo, un luogo all’aperto o il fogliame autunnale sono importanti. Ma questo è il periodo più trafficato dell’anno per luoghi di nozze e fornitori, quindi i costi saranno probabilmente più alti.

Non sorprende che i matrimoni autunnali fossero i più popolari tra le coppie che si sposavano. Secondo alcuni dati, il 40% di tutte le coppie si è scambiato i voti durante la stagione della zucca. I mesi più freddi offrono un clima temperato (non troppo caldo e non troppo freddo), un bel fogliame autunnale e divertenti opportunità di cibo e cocktail. Secondo i nostri dati, il mese più popolare per sposarsi è stato ottobre, poiché il 22% di tutte le coppie si è scambiato i voti. L’inizio dell’autunno ha continuato a essere popolare tra le coppie, poiché anche l’11% di loro si è sposato a settembre.

Il mese più economico per sposarsi

Sebbene tu possa presumere automaticamente che dicembre, gennaio e febbraio siano i mesi meno costosi in cui sposarsi, ci sono altri fattori da considerare. Dicembre è un mese festivo (ci sono le festività di Natale e di Capodanno, ad esempio), quindi molti locali e venditori potrebbero addebitare un sovrapprezzo per i loro servizi nel tuo giorno speciale. Allo stesso modo, febbraio può essere un mese costoso, poiché San Valentino cade durante il mese invernale. Se sei preoccupato per il budget del tuo matrimonio, considera di scambiare i voti a gennaio. Inoltre, puoi provare altri due mesi meno popolari: marzo (che ha avuto il 2% di tutti i matrimoni) o aprile (che ha avuto il 5% di tutti i matrimoni).

Anche se l’inverno è un periodo meno popolare per sposarsi, è comunque una stagione dell’amore. Il quaranta per cento delle proposte si verifica tra novembre e febbraio, dando all’inverno il soprannome di “stagione delle proposte”. E dopo che le coppie hanno la possibilità di celebrare il loro fidanzamento, la stagione della pianificazione del matrimonio inizia a fine inverno/inizio primavera.

Un matrimonio primaverile è una scommessa, però, semplicemente perché il tempo è così imprevedibile. Sarà soleggiato e caldo, o arriverà uno schiocco di freddo? Tuttavia, la scommessa potrebbe ripagare se riesci a ottenere uno di quei giorni caldi e fioriti per eccellenza.

auto matrimonio

Matrimonio: quale auto scegliere per il grande giorno?

Il matrimonio è uno dei giorni più importanti nella vita di una persona e, per questo, bisogna scegliere con cura ogni elemento, dai fiori alla location, dalla musica al vestito. Anche scegliere l’auto giusta per il grande giorno è importante quanto scegliere l’abito. Perché se l’abito è il protagonista assoluto della sposa, l’auto è quella che fa la prima impressione e accompagna i novelli sposi nei loro primi istanti da marito e moglie.

Non c’è quindi da stupirsi se ci sono coppie di futuri sposi che passano ore a scegliere l’auto perfetta per il loro matrimonio. Ma quali sono le auto più adatte per un matrimonio?

Scegliere l’auto più adatta al matrimonio non è affatto facile, esattamente come tutti gli altri dettagli per il grande giorno, anche la macchina scelta deve essere in stile con l’intera cerimonia.

Bisogna anche tenere in considerazione il budget. Perché se hai intenzione di spendere poco, puoi affittare un’auto. Per il giorno dei tuoi sogni è sempre consigliabile scegliere un auto a noleggio a lungo termine. Ma se vuoi fare un investimento, allora puoi sempre decidere di comprare un’auto.

Oggi elenchiamo le 3 tipologie di auto più adatte ai matrimoni e tutte di stili differenti, in modo tale che tu possa scegliere quella che più si addice a questo meraviglioso evento.

Auto sportiva per il matrimonio

Auto sportiva per il matrimonio? Sì, perché no? Le auto sportive sono spesso viste come simbolo di lusso e successo, e quindi perché non utilizzarle per un evento tanto importante come il proprio matrimonio?

In effetti, sempre più spesso le auto sportive vengono utilizzate per i matrimoni, sia per la cerimonia che per il ricevimento. Una bella auto sportiva può infatti essere l’elemento perfetto per rendere il vostro matrimonio ancora più speciale e ricordato.

Quale auto sportiva scegliere per il proprio matrimonio? Certamente dipende dai vostri gusti e dalle vostre preferenze, ma ci sono alcune auto sportive che sono particolarmente adatte per un evento come il matrimonio.

Una delle auto sportive più utilizzate è senza dubbio la Ferrari, un’auto che è simbolo di lusso e di successo. Una Ferrari può essere un ottimo modo per fare un’entrata trionfale alla cerimonia di matrimonio, e può anche essere utilizzata come auto per il ricevimento.

Altra auto sportiva che può essere utilizzata per il matrimonio è la Lamborghini. Anche la Lamborghini è un’auto molto prestigiosa e lussuosa, e può essere utilizzata sia per la cerimonia che per il ricevimento.

Insomma, se siete alla ricerca di un’auto sportiva per il vostro matrimonio, non avete che l’imbarazzo della scelta!

Auto storica per il matrimonio

Le auto storiche sono una scelta sempre più popolare per i matrimoni, grazie alla loro eleganza e al fascino senza tempo. Non è solo un modo per fare un ingresso in stile, ma anche un modo per rendere il vostro matrimonio ancora più speciale.

Queste auto sono affascinanti, romantiche e ricche di storia. Inoltre, sono disponibili in una vasta gamma di stili e modelli, in modo da poter scegliere quella che meglio si adatta alla vostra personalità e al vostro budget.

Per un matrimonio in stile classico, un’auto come la Jaguar E-Type o la Ferrari Dino 246 GTS potrebbe essere la scelta perfetta. Se invece volete qualcosa di un po’ più moderno, ma sempre elegante, potreste optare per una Maserati GranTurismo o una Bentley Continental GT.

I prezzi delle auto storiche variano molto, quindi è importante fare un po’ di ricerca prima di decidere quale modello scegliere. In generale, più rara e prestigiosa è l’auto, maggiore sarà il costo.

Limousine per il matrimonio

Le limousine sono un mezzo di trasporto o m e, pertanto, rappresentano una scelta ideale per trasportare gli sposi il giorno del loro matrimonio. Noleggiare una limousine per il matrimonio può essere un’ottima idea anche per gli ospiti, in modo da poter evitare il traffico e il parcheggio.

Le limousine sono disponibili in diverse dimensioni e possono essere noleggiate a seconda del numero di persone che devono essere trasportate. Inoltre, molte limousine sono dotate di TV, impianti stereo e altri comfort che possono rendere il viaggio ancora più piacevole.

Un servizio di limousine per il matrimonio è generalmente fornito da aziende specializzate nel settore. La maggior parte delle aziende offre una varietà di veicoli tra cui scegliere, tra cui SUV, limousine, berline e altri veicoli di lusso.

Se stai cercando un modo per rendere il tuo matrimonio ancora più speciale, allora noleggiare una limousine è sicuramente un’ottima idea.

Qualunque sia la scelta, l’importante è che l’auto sia comoda, spaziosa e soprattutto bella. Perché un’auto bella è un’auto che farà sentire speciali i novelli sposi.

Come scegliere il ristorante per il matrimonio

Il matrimonio è un evento unico, per molti probabilmente l’evento per eccellenza che è destinato a segnare una vita e ad essere ricordato per sempre. Quando si organizza un matrimonio è necessario tener conto di diversi aspetti e curare ogni dettaglio come ad esempio la scelta del ristorante adatto. E qui la domanda sorge spontanea: come scegliere il ristorante per il matrimonio?

Occhio al catering

Una parte fondamentale da valutare del ristorante per il matrimonio è il catering. Dovremo decidere se averlo interno o esterno e, in questo senso, molto dipenderà dalla tipologia di struttura scelta. Il consiglio quando si sceglie il ristorante è quello di farsi dare qualche proposta di menu così da farsi una rapida idea del cibo offerto. Si consiglia anche di chiedere sempre i prezzi con IVA inclusa per non andare incontro a brutte sorprese. Meglio poi accertarsi anche bevande e vini siano inclusi nel prezzo che viene proposto dalla struttura.

Scegliere la location in base alla stagione

Un altro consiglio su come scegliere il ristorante per il matrimonio è quello di selezionare la struttura giusta anche in base alla stagione. In questo senso il consiglio è quello di studiare il clima e di considerare che ogni stagione ha un suo stile peculiare con colori e decorazioni specifiche. Sarà quindi importante per prima cosa capire quale sia la stagione che risponde al meglio alle esigenze stilistiche. In autunno, ad esempio, sarebbe meglio trovare una location al chiuso così come in inverno. In primavera invece le cose cambiano e sarebbe meglio optare per un ristorante con un bel dehor e magari un giardino.

Valutare le giuste dimensioni

Per scegliere il ristorante ideale per il matrimonio sarà anche essenziale valutare l’aspetto della capienza. Dovremo infatti scegliere un luogo che sia adeguato al numero di ospiti previsti. Nella valutazione degli spazi dovremo tener conto di alcuni aspetti come la sala per il banchetto, l’area dedicata all’aperitivo di benvenuto e la zona per il dopocena con open bar.

Possibilità di dormire in loco

Altro aspetto che dovremo valutare con molta attenzione nella scelta del giusto ristorante è la possibilità di dormire in loco. Si consiglia di informarsi con le strutture circa questa eventualità domandando se sono previsti dei costi aggiuntivi. Spesso, ad esempio le location offrono la prima notte di nozze agli sposi in regalo.

Anche l’organizzazione fa la sua parte

L’organizzazione si vede nelle piccole cose. Soprattutto nella serenità con cui il personale svolge le proprie mansioni. Quando questo succede, è perché chi ha la responsabilità del locale è in grado di gestire in modo veloce ed efficace tutto quello che accade all’interno del ristorante. Spesso, per arrivare a questo livello, il locale non ha investito solo sulle persone e sulla loro formazione – peraltro fondamentale – ma anche su dei programmi informatici dedicati. Uno di questi è il software SAP, ideale per la gestione di ordini e pagamenti, della cucina, del magazzino, e anche della fidelizzazione dei clienti e del delivery. Esistono strumenti capaci di far percepire la comanda alla cucina in tempo reale. Grazie al loro contributo, i ristoranti che li utilizzano riescono a snellire le tempistiche, sono in grado di ridurre sensibilmente eventuali code e assembramenti, migliorano l’esperienza dei clienti all’interno dei locali (con l’effetto a cascata che ne consegue: migliori recensioni, passaparola, soddisfazione dei clienti e dei loro ospiti), ottimizzano i tempi di preparazione delle portate.

Chiedete, chiedete, chiedete!

L’ultimo punto è, forse, allo stesso tempo il più scontato e il più determinante. Decidete che cosa è importante per voi (a quali aspetti non vorreste mai rinunciare per festeggiare il vostro matrimonio?), visitate le location e fate tutte le domande che vi vengono in mente. Ad esempio potreste chiedere: per quante ore si può usufruire della location? C’è un impianto per diffondere musica? Come organizzate il vostro lavoro?

Matrimonio alternative fuochi artificio

Matrimonio: le alternative ai fuochi d’artificio

I fuochi d’artificio sono un po’ un “topos” dei matrimoni anche se ultimamente le cose stanno rapidamente cambiando per via di costi importanti e di divieti che si fanno sempre più stringenti in alcune località.

I fuochi d’artificio sono molto belli da vedere e sono sicuramente uno dei modi che si hanno per trasformare un evento in qualcosa di indimenticabile. Per fortuna oggi i neo sposi possono valutare anche altre soluzioni alternative che sono decisamente meno impegnative ma non sono meno appaganti per gli invitati.

Vediamo ora nel dettaglio quali potrebbero essere le alternative valide a uno spettacolo pirotecnico.

Le lanterne volanti

I fuochi d’artificio vengono apprezzati da sempre ma potrebbero causare problemi, si pensi ad esempio agli animali o alla necessità di avere un ampio spazio disponibile per la sicurezza degli spettatori.

Una validissima alternativa ai fuochi d’artificio sono le lanterne volanti. Queste lanterne volanti sono di origine asiatica e in Cina venivano utilizzate soprattutto per celebrare cerimonie di buon auspicio. Le lanterne volanti oggi sono sicure al cento per cento pur mantenendo stile e leggerezza.

Ultimamente sono sempre di più i neo-sposi che hanno deciso di sostituire i fuochi d’artificio tradizionali con le lanterne cinesi. Queste lanterne vengono spesso lanciate in aria direttamente dalla coppia di sposi e dagli invitati. Una volta accese queste lanterne si librano nel cielo illuminate dalla fiamma interna e creando uno spettacolo unico soprattutto nelle ore notturne e serali.

Anche se queste lanterne volanti sono più sicure rispetto ai fuochi d’artificio, questo non significa che non vi siano dei vincoli di sicurezza da rispettare che dipendono anche dalla location scelta.

Palloncini con luce

Oltre alle lanterne cinesi abbiamo a disposizione anche altre valide alternative ai fuochi d’artificio. Una di essere sono i cosiddetti palloncini luminosi o led ballon. Stiamo parlando di soluzioni a costi ridotti che consistono in palloncini dotati da piccoli led che sono inseriti all’interno.

Questi palloncini possono essere gonfiati ad aria o elio sulla base dell’utilizzo finale. A seconda dei casi potremo immaginare di abbellire la piscina con decine di palloncini luminosi ad aria oppure lasciarne alcuni ad elio sospesi in aria per creare la giusta atmosfera.

I palloncini con luce sono sicuramente una soluzione decisamente molto più economica rispetto al tradizionale spettacolo con fuochi artificiali.

Spettacolo con luci laser

Un’opzione eco-friendly ai fuochi d’artificio è lo spettacolo laser, che installato facilmente con alcuni componenti di IndustrialCross, potrà coinvolgere direttamente gli invitati.

Si tratta sicuramente di un’altra valida alternativa allo spettacolo con fuochi artificiali. Lo spettacolo con luci laser ha una durata tra 15 e 30 minuti che viene eseguito con un sistema laser con potenza che va dai 6 ai 20 Watt a 3 colori multicolor a seconda della grandezza della zona dove si intende mettere in campo lo spettacolo.

Con lo spettacolo laser gli invitati vedranno proiettate immagini ed effetti fantascientifici, giochi d’animazione e anche effetti tridimensionali mozzafiato. Lo spettacolo laser comunque include anche proiezioni e immagini in tempo reale di eventuali scritte anche in movimento.

Gli spettacoli laser sono un insieme di effetti, coni e piani di luce multicolor, ma anche effetti 3D, animazioni grafiche e molto altro. Questi laser formano una spettacolare coreografia che consentirà al pubblico di trovarsi completamente immerso all’interno di raffigurazioni proiettate anche a lunga distanza. Completano il quadro anche la sincronizzazione della musica con colonne sonore.

Bengala

Altra possibile alternativa ai fuochi d’artificio da valutare è l’uso dei bengala. Si tratta di soluzioni non inquinanti che non richiedono permessi o autorizzazioni. Usare i bengala permetterà di creare l’ambiente ideale per matrimoni o feste all’aperto e anche di risparmiare cifre importanti senza per questo rinunciare a effetti visivi d’impatto.