wedding planner

Come diventare Wedding Planner in Lombardia

I matrimoni sono uno dei momenti più indimenticabili nella vita delle persone, e rendere questo giorno speciale richiede una grande organizzazione. Fiori, colori, decorazioni, temi e location sono solamente alcuni degli aspetti di cui gli sposi devono occuparsi prima delle nozze.

Si tratta di decisioni importanti che possono far perdere parecchio tempo, e non tutti i futuri sposi hanno la voglia di dedicarsi all’organizzazione di un matrimonio. Ed è per questo motivo che negli ultimi anni si sta sviluppando sempre di più la professione del wedding planner.

L’organizzatore di matrimoni è una figura professionale sempre più richiesta in quanto si occupa dell’organizzazione, sotto ogni aspetto, del matrimonio, per realizzare una cerimonia unica e speciale e far vivere senza preoccupazioni il grande giorno agli sposi.

Ma come diventare Wedding Planner? Ci sono requisiti minimi da possedere per intraprendere questo percorso? Scopriamo tutto ciò che bisogna sapere per diventare wedding planner in Lombardia.

Formazione e requisiti

Come molte nuove professioni che non hanno una precisa disciplina e dei particolari requisiti, anche per diventare wedding planner non è richiesta una particolare istruzione. Tuttavia, è consigliabile prima di tutto conseguire il diploma.

Se sogni di diventare wedding planner in Lombardia, potresti optare anche per i corsi del recupero anni scolastici Brescia di Accademia Studi.

Il diploma, infatti, è importante anche per poter avere accesso ai corsi specializzati per wedding planner. Infatti, oggi ci sono agenzie e aziende che propongono corsi professionali per wedding planner con il rilascio di un attestato al termine del corso.

Questi corsi servono per imparare i trucchi del mestiere e scoprire in modo pratico come gestire tutti gli aspetti che concernono l’organizzazione di un matrimonio.

Ma cosa deve saper fare un wedding planner?

Un wedding planner aiuta i fidanzati a pianificare il loro grande giorno. Svolgono quindi vari compiti, tra cui rispondere alle chiamate e alle e-mail dei clienti, trovare e assumere personale come ristoratori, fioristi e musicisti, identificare le opzioni della sede e comunicare con il personale della sede, creare programmi principali per tutti i fornitori e per il personale, negoziare contratti e svolgere attività amministrative oltre che scegliere gli inviti per le nozze e le opzioni per le torte.

Come diventare wedding planner e trovare clienti

Il wedding planner può lavorare in proprio con una propria agenzia o presso un’agenzia come dipendente.

Il primo passo per diventare wedding planner in Lombardia è quello di stabilire i tuoi obiettivi e condurre ricerche. Infatti, è fondamentale determinare che tipo di wedding planner vuoi essere. Le considerazioni includono quali tipi di matrimoni desideri pianificare, come matrimoni piccoli, grandi e così via. Puoi anche pensare se il tuo obiettivo è mantenere una posizione avanzata in un’agenzia di organizzazione di matrimoni o possedere un’attività in proprio.

Una volta che conosci i tuoi obiettivi, puoi condurre ricerche di settore specifiche su di essi. Ad esempio, potresti cercare blog e pubblicare contenuti che offrano suggerimenti e approfondimenti sui matrimoni.

Acquisire esperienza pratica può aiutarti a chiarire ulteriormente i tuoi obiettivi di carriera e saperne di più sul processo di pianificazione del matrimonio. Potresti considerare di ottenere uno stage presso un’agenzia o candidarti per ruoli di livello base part-time o full-time. Puoi anche cercare ruoli in settori correlati come la pianificazione di eventi. Questo può aiutarti a capire dove devi migliorare e quali ostacoli evitare in relazione alla pianificazione del matrimonio in futuro.

Come in qualsiasi settore, il networking è un ottimo strumento per far progredire la tua carriera, incontrare nuove persone e trarre ispirazione.

Un modo efficace per conoscere le ultime tendenze nella pianificazione del matrimonio è continuare la tua formazione. Puoi farlo frequentando seminari, iscrivendoti a corsi specifici per l’industria del matrimonio, imparando una nuova abilità e leggendo regolarmente pubblicazioni del settore. Un ulteriore vantaggio dell’apprendimento continuo è che puoi creare più contatti.