regali-matrimonio

Regali matrimonio originali: 5 idee per stupire gli sposi

Il matrimonio è un momento speciale, che segna l’inizio di una nuova vita insieme. Per questo motivo, è importante scegliere un regalo che sia significativo e che possa stupire gli sposi.

La scelta del regalo perfetto per gli sposi può diventare una sfida, ma donare qualcosa di originale e significativo può davvero farli sentire speciali. In questo articolo, esploreremo cinque idee per regali di matrimonio originali che sicuramente stupiranno gli sposi e li faranno sentire amati e apprezzati.

Quando si tratta di scegliere un regalo di matrimonio, è importante pensare al significato e alla personalità degli sposi. Un regalo originale dimostra attenzione ai dettagli e un desiderio sincero di rendere questo giorno ancora più speciale. Quindi, se stai cercando un regalo che esprima amore, affetto e originalità, continua a leggere!

Regala un’esperienza

Niente batte un weekend romantico per due in un luogo incantevole. Puoi regalare agli sposi un voucher per un soggiorno in un romantico bed and breakfast, un lussuoso resort o un boutique hotel. Assicurati di considerare i gusti e le preferenze degli sposi quando scegli la destinazione. Un fine settimana lontano dalla routine quotidiana permetterà loro di creare ricordi preziosi insieme.

Una cena gourmet in un ristorante di alta classe è un regalo che sicuramente farà colpo sugli sposi. Acquista un buono regalo per un ristorante stellato Michelin o prenota una cena privata con uno chef personale per un’esperienza culinaria unica. Questa opzione è perfetta per gli amanti del cibo e delle esperienze gastronomiche.

Un abbonamento a una esperienza mensile è un regalo che continuerà a stupire gli sposi per tutto l’anno. Puoi optare per abbonamenti come una degustazione di vini mensile, una scatola di libri rari o una serie di lezioni di cucina gourmet. Questa opzione regalo renderà ogni mese speciale e avvincente per gli sposi.

Regali personali e personalizzati

Un quadro personalizzato rappresenta un regalo unico e significativo. Puoi commissionare un’opera d’arte che rappresenti una scena importante per gli sposi, come il luogo del loro primo appuntamento o una vista panoramica del loro luogo di matrimonio. Questo regalo decorerà la loro casa e sarà un costante ricordo del loro giorno speciale.

Viaggi indimenticabili

Se gli sposi amano l’avventura e la natura, considera l’idea di regalare loro un’escursione indimenticabile. Puoi prenotare un’escursione guidata in una destinazione esotica o un viaggio per praticare il loro sport preferito, come lo snorkeling o l’escursionismo in montagna. Un’esperienza all’aperto creerà ricordi straordinari per la coppia.

Un album fotografico personalizzato

Raccogli tutte le foto significative degli sposi e crea un album fotografico personalizzato. Puoi aggiungere didascalie, citazioni e dettagli che raccontano la loro storia d’amore. Questo regalo sarà un tesoro di ricordi che potranno sfogliare con gioia nel corso degli anni.

Un regalo che fa bene

Un regalo che fa bene è un regalo che ha un impatto positivo sul mondo. Può essere un regalo a un’associazione benefica, un regalo eco-sostenibile o un regalo che aiuta gli altri.

Ad esempio, si può regalare agli sposi una donazione a un’associazione che sostiene la ricerca contro una malattia. Oppure, si può regalare loro un regalo eco-sostenibile, come un albero da piantare.

Per stupire gli sposi con un regalo per il matrimonio davvero originale potresti consultare siti come Hallopillow che si occupano di vendita di cuscini di pino cembro.

In conclusione, la scelta di un regalo di matrimonio originale richiede un po’ di riflessione e considerazione. Con queste idee, puoi dimostrare agli sposi quanto ti importa di loro e creare un regalo che sarà ricordato per sempre. Ricorda sempre di personalizzare il regalo in base ai gusti e agli interessi degli sposi per renderlo davvero significativo. Un regalo pensato con amore è un modo meraviglioso per celebrare l’amore e l’unione di due persone speciali.

matrimonio-casa-perfetta

Matrimonio in vista? Ecco come scegliere la casa perfetta

Il matrimonio è un momento speciale nella vita di una coppia, e spesso coincide con l’inizio di una nuova vita insieme. Una delle decisioni più importanti da prendere in questo momento è quella della casa.

Scegliere la casa perfetta non è sempre facile, soprattutto se non si ha esperienza. In questo articolo, daremo alcuni consigli per aiutarvi a trovare la casa dei vostri sogni.

Il matrimonio è uno dei momenti più importanti nella vita di una coppia, e la scelta della casa in cui iniziare questa nuova avventura è una decisione cruciale. Questo articolo fornisce una guida informativa su come scegliere la casa perfetta in vista del matrimonio. Esploreremo i fattori chiave da considerare per garantire una scelta saggia e ben ponderata.

Scelta del budget

Prima di iniziare la ricerca della casa, è essenziale stabilire un budget chiaramente definito. Questo passaggio fondamentale ti aiuterà a identificare le opzioni che rientrano nelle tue possibilità finanziarie. Considera sia il costo dell’acquisto che le spese accessorie, come tasse e manutenzione.

Tenete conto dei vostri redditi, dei vostri risparmi e delle vostre spese mensili. Dovrete anche considerare i costi di mutuo, tasse e assicurazione.

Esamina le diverse opzioni di finanziamento disponibili. Questi possono includere mutui ipotecari, prestiti, contributi familiari o risparmi personali. Consulta un consulente finanziario per determinare quale sia la soluzione più adatta alle tue esigenze e al tuo budget.

Decidere il tipo di casa

Una volta stabilito il budget, è il momento di decidere il tipo di casa che desiderate. Ci sono molte opzioni tra cui scegliere, come appartamenti, ville, case a schiera e case unifamiliari.

Considerate le vostre esigenze e preferenze personali. Se avete una famiglia numerosa, avrete bisogno di una casa più grande. Se avete animali domestici, dovrete assicurarvi che la casa sia adatta a loro.

La posizione della casa è un altro fattore importante da considerare. Pensate a dove volete vivere. Preferite vivere in città, in periferia o in campagna?

Tenete conto della vicinanza al lavoro, ai servizi e alle attività ricreative. Dovrete anche considerare il traffico e il rumore.

Quando avrete una buona idea del tipo di casa che desiderate, è il momento di iniziare a visitare le case. Prendetevi il vostro tempo e visitate più case possibili.

Fate attenzione alle condizioni della casa. Controllate la struttura, gli impianti e gli elettrodomestici. Ascoltate anche i vostri istinti. Se non vi sentite a vostro agio in una casa, probabilmente non è quella giusta per voi. Se avete trovato la casa dei vostri sogni, è il momento di fare un’offerta. L’offerta dovrebbe essere basata sul prezzo di mercato della casa e sul vostro budget.

Siate pronti a negoziare. Il venditore potrebbe rifiutare la vostra offerta iniziale, ma potrebbe anche essere disposto ad abbassare il prezzo.

Se la vostra offerta viene accettata, è il momento di comprare la casa. Questo processo può essere lungo e complicato, quindi è importante affidarsi a un buon agente immobiliare.

Arredo e utenze

Una volta che la casa è vostra, è il momento di arredarla. Questo può essere un processo divertente e creativo.

Pensate al vostro stile personale e a ciò che volete che la vostra casa trasmetta. Prendetevi il tempo necessario per trovare i mobili e gli accessori giusti.

Ma bisogna anche pensare alle utenze. Se siete una coppia che si sta per sposare, dovreste scegliere le migliori offerte luce e gas per la vostra futura casa in modo da risparmiare quanto più possibile sui costi.

Conclusione

Scegliere la casa perfetta può essere un processo impegnativo, ma ne vale la pena. Con un po’ di pianificazione e attenzione, potrete trovare la casa dei vostri sogni e iniziare una nuova vita insieme.

Con una valutazione oculata di questi fattori, sarai in grado di fare una scelta informata e iniziare il tuo percorso matrimoniale in una casa che rispecchia le tue esigenze e aspirazioni.

Wedding Planner: le strategie per pianificazione e promozione

Wedding Planner: le strategie per pianificazione e promozione

Nel business del wedding planning, la promozione è tutto. Che tu sia un wedding planner autonomo o che lavori in un’azienda più grande, non puoi fare affidamento sul traffico organico e sperare che le persone “ti trovino per caso” quando hanno bisogno dei tuoi servizi. Le promozioni di vendita e il marketing sono un must, ma la buona notizia è che quando lo fai bene, puoi trovare molte soluzioni creative e uniche per aiutarti a battere la concorrenza sempre crescente di oggi.

Nel settore del wedding planning, gli sconti e gli omaggi sono sempre apprezzati. Questa è un’industria multimiliardaria in cui le persone spendono migliaia e talvolta centinaia di migliaia di euro per il loro giorno speciale. Se le tue promozioni aiutano a ridurre tali spese, ti aggiungeranno sicuramente alla loro lista di wedding planner. Le grandi aziende di digital marketing come Ediscom, possono venire aiuto di queste figure professionali, ma ecco alcune idee per aiutarti ad attirare più affari e aumentare la tua clientela per portare la tua attività di pianificazione del matrimonio al livello successivo.

Collabora con i fornitori

Collaborare con altri nel settore dei matrimoni e degli eventi è un ottimo modo per promuovere la tua attività e ottenere più clienti.

Ad esempio, potresti collaborare con luoghi che utilizzi frequentemente per promuovere in modo incrociato e offrire sconti, o persino collaborare con fioristi, fornai, ristoranti e così via.

Sfrutta al meglio i social media

Il social media marketing non è più facoltativo. Probabilmente diventerà il grosso della tua attività se non lo è già. Puoi utilizzare i social media in tanti modi diversi, dalla condivisione dei tuoi matrimoni e dei clienti precedenti alle offerte speciali pubblicitarie.

Tuttavia, non puoi semplicemente creare profili e andartene. Devi considerare tutti gli aspetti del social media marketing per creare una strategia che funzioni per te.

Offri incentivi sulle recensioni

Mentre ricevere recensioni solo perché sei bravo in quello che fai è fantastico, c’è un modo ancora migliore per raccoglierne di più: offrire un incentivo. Questo è un buon posto per utilizzare le offerte dei partner perché ti dà la possibilità di offrire alle persone qualcosa che altrimenti non otterrebbero senza pagare. Non deve nemmeno essere un grande incentivo. Cerca solo di trovare qualcosa che motivi le persone ad aiutarti condividendo le loro esperienze.

Migliora il sito web

Se il tuo sito web non è all’altezza, non importa cos’altro fai. Devi ottimizzare la SEO, avere un design ottimizzato per i dispositivi mobili e fornire risorse pertinenti e utili per le persone. Il tuo sito web è anche il luogo in cui potrai rendere disponibile un portfolio del tuo lavoro per i potenziali clienti. Collegati anche alle tue pagine sui social media e assicurati che il tuo sito si posizioni bene e riceva le visualizzazioni che merita.

Creare un blog all’interno del sito può essere utile perché avrai spazio per immagini e testo, ma potrebbe non essere male creare anche una bacheca Pinterest. Molte persone che stanno pianificando matrimoni si rivolgono a siti come Pinterest per trovare ispirazione e potrebbero imbattersi nella tua attività.

Punta sul locale

Iniziando con Google My Business e ottenendo l’elenco su Google Maps, devi assicurarti che la tua attività di organizzazione di matrimoni sia elencata a livello locale. Questo è un business che dipende dalla tua clientela locale e non importa quanto grande diventi Internet, devi comunque concentrarti sul tuo pubblico locale. Assicurati di prendere in considerazione la pubblicità tradizionale o le partnership locali, oltre ad altre promozioni e sforzi.

Anche se sei disposto a viaggiare, in molti casi sarai comunque regionale e puoi utilizzare quelle località come parte del tuo SEO per assicurarti che il tuo sito Web di pianificazione del matrimonio si posizioni bene. Quindi, la tua attività essenzialmente promuoverà sé stessa.

Tutti i compiti del testimone di nozze

Essere un testimone di nozze è un compito importante, non solo per gli sposi, ma anche per la famiglia e gli amici che sono presenti durante i preparativi e il giorno del matrimonio. Il ruolo del testimone è quello di fornire sostegno, supporto e assistenza, ma cosa comporta questo compito? In questo articolo esploreremo nel dettaglio tutti i compiti del testimone di nozze, dai preparativi agli aspetti concreti del matrimonio e parleremo di come svolgere questo ruolo con dignità.

Prenditi cura degli sposi

Se sei un testimone di nozze, il tuo compito è prendersi cura degli sposi il giorno del matrimonio e per questo devi essere per loro una persona di fiducia. Uno dei principali compiti del testimone di nozze è quello di aiutare gli sposi a gestire le emozioni del grande giorno. Devi essere in grado di fornire loro conforto e incoraggiamento nel caso in cui si sentano sopraffatti da tutto quello che deve essere organizzato quel giorno.

Inoltre, devi anche essere un sostegno per gli sposi, offrendo loro una prospettiva esterna e ascoltando le loro preoccupazioni. Tu sei colui che è più vicino agli sposi e sai meglio di chiunque altro come essi si sentano, perciò offri il tuo sostegno.

Aiuta nei preparativi

Uno dei compiti più importanti del testimone di nozze è di aiutare gli sposi durante la preparazione. Puoi aiutare gli sposi organizzando i festeggiamenti, aiutando a scegliere l’abito da sposa, contribuendo alla stesura del discorso del matrimonio e aiutando a organizzare il catering. Come testimone di nozze, potrai anche aiutare gli sposi a risparmiare sui loro festeggiamenti. Aiuta nella preparazione della musica e nell’organizzazione del catering.

Aiuta durante il ricevimento

Come testimone di nozze, devi essere in grado di prendere parte al ricevimento nel miglior modo possibile. Una delle cose più importanti che devi fare è cercare di mantenere un’atmosfera allegra e rilassata durante il ricevimento. Dovrai anche assicurarti che tutti siano a proprio agio nel corso della serata.

Altro compito importante del testimone sarà quello di parlare con gli ospiti per assicurarsi che tutti si stiano divertendo prima, durante e dopo la cerimonia. Qui è anche tuo compito fare in modo che lo sposo e la sposa siano contenti dei servizi forniti, assicurandoti che tutto sia stato organizzato correttamente.

Assisti alla cerimonia nuziale

Un altro compito di cui il testimone di nozze dovrà occuparsi è quello di assistere alla cerimonia. Tra i compiti del testimone di nozze, ma anche di tutti gli invitati, c’è quello di evitare l’uso del cellulare. Se ti capita di ricevere una chiamata, controlla in un secondo momento chi ti chiama. Concentrarsi durante le celebrazioni, trascurando il cellulare per godere dei momenti di gioia e condivisione, è fondamentale. Essere presenti agli eventi importanti della vita, come quelli di un matrimonio, è un onore che richiede di osservare alcune regole di buone maniere. Inoltre, come testimone, dovrai anche accompagnare lo sposo all’altare, garantire che tutti gli oggetti importanti come le fedi nuziali, le promesse, i ringraziamenti e le messe siano preparati in anticipo per l’arrivo dello sposo.

Compiti Finali

Quando gli invitati si saranno congedati, il testimone di nozze dovrà aiutare gli sposi nei compiti finali. Ciò significa che dovrai assicurarti che che siano stati raccolti tutti i regali e altre cose durante il ricevimento.

Essere un testimone di nozze è un compito importante ma gratificante. Si tratta di una grande responsabilità aggiunta alla già complessa giornata del matrimonio, ma con il giusto supporto da parte degli sposi, i loro familiari e amici, sarai in grado di svolgere i compiti del testimone con successo. Il tuo ruolo come testimone di nozze è quello di aiutare gli sposi a creare un matrimonio indimenticabile e renderlo un momento speciale per tutti gli invitati.

Come trovare nuovi futuri sposi

Come trovare nuovi futuri sposi

Il settore degli eventi è pieno di possibilità, ma bisogna sapersi muovere e, soprattutto, sapere come trovare nuovi clienti. Nel caso dei wedding planner o delle attività che si occupano della realizzazione di matrimoni, la ricerca di nuovi futuri sposi deve essere mirata. Ma come fare?

Trovare nuovi clienti è una parte infinita della pianificazione degli eventi. Devi raggiungere i potenziali clienti mentre ti destreggi tra il lavoro che stai svolgendo sugli eventi già prenotati nel tuo calendario. E devi distinguerti dalla concorrenza.

Uno degli svantaggi di essere un wedding planner professionista è che un matrimonio è (si spera) un evento unico. Una volta che il grande giorno è finito, la relazione che hai trascorso così tanti mesi e settimane a coltivare finisce.

Ma quindi, come attrarre potenziali clienti in modo creativo? Ecco alcuni consigli utili da provare per trovare nuovi futuri sposi.

Offri esperienze

La gente vuole più di un evento tradizionale. Vogliono esperienze e una storia da condividere con amici e familiari (soprattutto sui social media). Puoi offrire esperienze come parte dei vostri eventi? Pensa a combinare i tuoi eventi con lezioni, serate di pittura, dimostrazioni, degustazioni di cibi o cocktail speciali o ancora attività di fitness. Dai un’occhiata alle tendenze popolari come lo yoga della birra, corsi di cucina e scopri cosa si adatterebbe meglio ai tuoi clienti ideali.

Dimostra le tue competenze

C’è un motivo per cui le persone ti assumono per gestire i loro eventi: sei un esperto in quello che fai. Mostra la tua esperienza creando un blog o utilizzando la posta elettronica o i social media per condividere suggerimenti, consigli e il tuo punto di vista su notizie o tendenze del settore. Va bene rivelare alcuni dei tuoi segreti, perché i potenziali clienti apprezzeranno le informazioni e inizieranno a riconoscerti come un vero e proprio esperto. Inoltre, i motori di ricerca troveranno le informazioni che stai condividendo online e le indicizzeranno. Quando le persone cercano qualcuno che sia un esperto degli argomenti di cui scrivi, è più probabile che la tua attività compaia in quella ricerca.

Proponiti al meglio

Restare nella mente dei potenziali clienti è fondamentale per riuscire a conquistare la loro fiducia. Quindi, una strategia di marketing mirata, con l’utilizzo di strumenti come le DEM, è la soluzione ideale per rimanere in contatto con le persone interessate ai tuoi servizi.

Invia newsletter proponendo i tuoi servizi ad un prezzo speciale o aggiorna gli utenti con le ultime novità e offri consigli per l’organizzazione del matrimonio.

Utilizza i nuovi strumenti di live streaming

Essere aggiornati sulle ultime tendenze è fondamentale non solo nel campo dell’organizzazione degli eventi ma anche per farsi pubblicità. Se utilizzi i social media, potresti aver notato che sempre più aziende stanno sfruttando i nuovi strumenti di live streaming. Perché funziona. Gli utenti dei social media guardano i video in diretta tre volte più a lungo dei video preregistrati. Inoltre, sono 1,7 volte più propensi ad acquistare il prodotto o i servizi menzionati nel video. Utilizza gli strumenti di live streaming su Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn e YouTube per promuovere la tua attività. Puoi mostrare cosa sta succedendo prima o durante un evento, tenere una sessione di domande e risposte o offrire suggerimenti utili.

Collabora con blogger

Valuta la possibilità di contattare i famosi blogger della tua community per far conoscere ciò che fai.

Infatti, i blogger che scrivono di matrimoni, cibo, viaggi o cosa sta succedendo nella loro città sarebbero interessati ai tuoi servizi e potrebbero presentare la tua attività al loro pubblico. Fai una ricerca di blogger nella tua zona che scrivono su questi argomenti e organizza un piccolo evento per mostrare loro un esempio di ciò che offri in cambio di una menzione sul loro blog e sui social media.

Come ottenere un prestito per il tuo matrimonio

Il matrimonio è uno dei momenti più importanti nella vita di una persona, ma spesso richiede un investimento finanziario significativo. Se non hai risparmi sufficienti per finanziare il tuo grande giorno, un prestito personale potrebbe essere una buona opzione per ottenere il denaro di cui hai bisogno.

In questo articolo, esploreremo come ottenere un prestito per il matrimonio attraverso i prestiti personali.

Arginare tutte spese con un prestito

Un finanziamento può essere un’ottima soluzione per affrontare le spese del matrimonio. Permette infatti di suddividere la spesa in rate mensili, in modo da non avere un carico troppo elevato da sostenere in un’unica soluzione.

Inoltre, è possibile scegliere un finanziamento senza interessi, così da non avere alcun costo aggiuntivo. Un prestito può inoltre essere una soluzione utile per le coppie che decidono di organizzare una cerimonia dai costi elevati. In questo modo, è possibile suddividere la spesa in un numero maggiore di rate, in modo da ottimizzare il bilancio personale.

Come ottenere un prestito per un matrimonio da favola

Prima di tutto, è importante capire che un prestito personale è un tipo di prestito non garantito. Questo significa che non hai bisogno di mettere in garanzia alcun bene, come una casa o un’auto, per ottenere il prestito. Invece, i prestiti personali si basano sulla tua solvibilità e sulla tua storia creditizia.

Per ottenere un prestito personale per il matrimonio, il primo passo è quello di fare ricerche e confrontare le offerte di diverse banche e istituti finanziari. Verifica i tassi di interesse, le commissioni e i termini del prestito. Cerca di trovare il prestito con le migliori condizioni per te.

Dopo aver individuato il prestito che fa al caso tuo, dovrai presentare una domanda. In genere, le banche e gli istituti finanziari richiedono una serie di documenti per verificare la tua identità, il tuo reddito e la tua capacità di rimborso. Ad esempio, potresti essere tenuto a presentare l’ultima dichiarazione dei redditi, gli estratti conto bancari e le bollette del telefono e dell’elettricità.

Inoltre, dovrai fornire informazioni sul matrimonio, come la data, il luogo e il budget previsto. Questo è importante perché la banca vorrà sapere come utilizzerai i fondi del prestito. Inoltre, se hai già organizzato alcuni aspetti del matrimonio, come la prenotazione della location o l’acquisto dell’abito, potrebbe essere utile fornire anche queste informazioni.

Una volta che hai presentato la tua domanda, la banca valuterà la tua solvibilità e la tua capacità di rimborso. Se la tua domanda viene accettata, potrai ottenere il prestito entro pochi giorni.

Tuttavia, è importante ricordare che ottenere un prestito personale per il matrimonio comporta alcuni rischi. In primo luogo, dovrai restituire il denaro con interessi, il che potrebbe aumentare il costo totale del matrimonio. Inoltre, se non sei in grado di rimborsare il prestito, potresti finire in difficoltà finanziarie.

Per evitare questi rischi, è importante pianificare il tuo budget matrimoniale con attenzione e valutare attentamente la tua capacità di rimborso. Inoltre, dovresti considerare altre opzioni di finanziamento, come il risparmio o l’aiuto dei familiari, prima di optare per un prestito personale.

Quanti soldi si possono richiedere?

Un prestito per finanziare un matrimonio può essere un modo conveniente di ottenere fondi senza intaccare i propri risparmi. La quantità di denaro che è possibile ottenere dipende dalla capacità di pagamento del richiedente, ma in generale è possibile ottenere fino a 10.000 euro. Non c’è una somma massima che si può chiedere per un prestito per finanziare un matrimonio, ma in genere una banca o una finanziaria offrirà una somma pari al massimo delle capacità di rimborso del richiedente.

Se si ha una storia creditizia positiva, un reddito stabile e un buon rating di credito, è possibile ottenere un prestito più elevato. Inoltre, se si hanno già risparmi o un’assicurazione di vita, questi possono fungere da garanzia per il prestito e aiutare a ottenere un importo maggiore.

Matrimonio: il galateo per l’uso dello smartphone

Il matrimonio è uno dei giorni più importanti della vita di una coppia, quindi è necessario prestare attenzione a ogni dettaglio. Anche l’uso dello smartphone durante il matrimonio è un dettaglio importante da considerare.

Oggigiorno, con l’avvento dello smartphone, sempre più persone portano i loro dispositivi con sé in ogni occasione, anche in un matrimonio. Tuttavia, è importante sapere come usare correttamente lo smartphone in un matrimonio, per non compromettere l’atmosfera che si vuole creare.

L’uso dello smartphone durante un matrimonio deve essere fatto con discrezione e rispetto. In questo articolo è possibile trovare una guida pratica al buon uso dello smartphone in occasioni speciali quali il matrimonio.

Spegnere lo smartphone durante la cerimonia

Innanzitutto, è consigliabile spegnere del tutto il dispositivo durante la cerimonia. Questo perché le suonerie dei messaggi e delle chiamate possono disturbare il momento e creare un clima di imbarazzo. Se proprio non si riesce a spegnerlo, è meglio impostare la modalità aereo o la vibrazione, in modo da non disturbare gli altri.

Utilizzare il proprio cellulare durante un matrimonio può essere una distrazione, soprattutto quando si tratta di chiamate indesiderate da numeri sconosciuti; rispondi solo se è un’urgenza, se invece si tratta di un numero che pensi sia spam, controllalo su siti come Guidaconsumatori per assicurarti che siano affidabili, se vedi che non lo sono affatto, bloccali.

In generale, l’utilizzo del proprio cellulare durante un matrimonio dovrebbe essere limitato. Non solo rovina l’atmosfera, ma è anche una distrazione per gli altri invitati. Se è necessario rispondere a una chiamata, assicurarsi di farlo con discrezione.

Un’altra distrazione che può verificarsi durante la cerimonia è l’utilizzo eccessivo dei social media, come Facebook, Twitter e Instagram. Questo è un problema comune quando si tratta di ricevimenti di matrimonio, poiché le persone sono spesso interessate a condividere la loro esperienza con i loro amici e familiari. Sebbene sia lecito usare i social media per condividere la propria esperienza, dovrebbe essere fatto con moderazione e soprattutto dopo la cerimonia.

Fare le foto al momento giusto

Fare le foto con il cellulare durante un matrimonio è una tendenza in aumento. Molti invitati e anche gli sposi stessi si stanno affidando alla moderna tecnologia per immortalare ricordi indimenticabili degli eventi più importanti della loro vita.

Ciò ha permesso agli sposi di gestire la loro festa nuziale con maggiore flessibilità e di condividere più facilmente le foto con i loro amici e famigliari. Quando si tratta di scattare foto con lo smartphone ad un matrimonio, non bisogna mai farlo durante la cerimonia. Uno dei momenti migliori è durante l’uscita della chiesa o del municipio. In questo modo è possibile immortalare i neosposi che escono dall’edificio, in mezzo agli amici e alla famiglia. L’atmosfera sarà davvero speciale e sarà possibile catturare ricordi indimenticabili.

Durante il ricevimento, invece, è possibile usare lo smartphone per scattare fotografie o registrare video, a condizione che non si disturbi nessuno. Se si sceglie di scattare delle foto, è importante ricordarsi di chiedere il permesso prima di farlo. In nessun caso sono ammessi post sui social senza il consenso degli sposi, e prima che lo abbiano fatto loro.

Non utilizzare lo smartphone durante il pranzo o la cena di matrimonio

I matrimoni sono un momento per le coppie di celebrare la loro unione e godersi la compagnia di amici e familiari. Tuttavia, con l’avvento degli smartphone, si è sviluppata una tendenza a lasciare i cellulari sul tavolo durante il pranzo.

Avere una presenza costante dei telefoni sul tavolo può portare a distrazioni e interruzioni indesiderate. I cellulari possono essere una vera e propria fonte di distrazione, sia per chi sta parlando che per chi sta ascoltando. Inoltre, la presenza di telefoni può anche interferire con la connessione e la conoscenza reciproca tra gli ospiti.

Pertanto, la presenza di smartphone sul tavolo durante il pranzo o la cena al matrimonio non è affatto una buona idea. Sarebbe corretto mantenere i telefoni spenti o in modalità silenziosa durante il pranzo in modo da poter godere della compagnia degli ospiti senza distrazioni.

pelle perfetta matrimonio

Come avere una pelle perfetta al tuo matrimonio

C’è molto di cui preoccuparsi nei mesi, nelle settimane e nei giorni che precedono il tuo matrimonio. Dal fatto che il tuo vestito si adatti perfettamente al fatto che tuo zio racconterà le sue barzellette imbarazzanti al ricevimento: la sposa media ha molto di cui occuparsi.

Ma il desiderio di ogni sposa è quello di mostrarsi al meglio, di avere vestito, trucco e capelli perfetti. Ma per avere un make-up impeccabile è fondamentale prendersi cura della pelle, e questo ha bisogno di tempo.

Preparare la pelle al giorno del matrimonio richiede una grande cura. Per ottenere la carnagione dei tuoi sogni nel tuo grande giorno, è importante che inizi a prepararti il ​​prima possibile. Per una pelle perfetta quando dici “lo voglio”, segui questi dieci passaggi per una carnagione impeccabile e luminosa.

Alimentazione e idratazione

A partire da un anno prima dal grande giorno fino al giorno prima del matrimonio mangiare sano non ti aiuterà solo a vestire perfettamente il tuo abito. Mangiare sano, come mangiare cereali integrali, carni magre e prodotti freschi, ti aiuterà a migliorare l’aspetto della tua pelle. Quindi, mangia cibi ricchi di antiossidanti delicati sulla pelle, come le bacche, oltre a cibi ricchi di acidi grassi sani, come il pesce.

Inoltre, uno dei modi più semplici per donare luminosità alla tua pelle è rimanere idratata. Quindi bevi le giuste quantità di acqua ogni giorno e mantieni il tuo corpo idratato. Il risultato sarà visibile anche sulla tua pelle.

Skincare routine

I trattamenti per il viso sono fantastici, ma niente batte una costante skincare routine a casa ogni mattina e ogni sera. Pulisci la pelle al mattino e alla sera prima di applicare il trattamento o i prodotti con un detergente delicato ma efficace. Al mattino, applica una crema solare con un SPF elevato per proteggere la tua pelle dai danni: ottima è la crema solare idratante SPF 30+. La sera, usa un trattamento mirato ai tuoi specifici problemi di pelle, ma applica sempre con un’ottima crema idratante.

Puoi acquistare comodamente prodotti di skincare online su siti come Crisail, per avere una pelle perfetta il giorno del tuo matrimonio.

Evita make up pesanti

Nei tre mesi che precedono il grande giorno bisogna fare attenzione a non appesantire la pelle con make-up troppo pesanti. Anche se usi regolarmente fondotinta liquido e prevedi di indossarlo quando cammini lungo la navata, anche i migliori fondotinta possono ostruire i tuoi pori. Se vuoi davvero una pelle chiara nel tuo grande giorno, passa a un trucco minerale nei pochi mesi che precedono il tuo matrimonio. Ciò eviterà nuove imperfezioni o pori ostruiti.

Trattamenti viso

Due settimane prima del matrimonio concediti un profondo trattamento viso. Infatti, il trattamento viso è il modo migliore per garantire davvero che la tua pelle risplenda. Prenota un appuntamento per il viso due settimane prima del tuo matrimonio. Ciò assicurerà che qualsiasi arrossamento dovuto all’appuntamento sia diminuito, ma che la tua pelle stia ancora sfoggiando gli effetti luminosi del tuo trattamento professionale.

Scelta del make up

L’ultimo passo per una pelle perfetta per il matrimonio è farsi truccare da un professionista circa un’ora prima del matrimonio. Se hai seguito tutti i passaggi che abbiamo appena descritto, allora la tua pelle sarà meravigliosa e priva di imperfezioni. Tuttavia, il passaggio finale sarà un’applicazione di trucco professionale, che trasformerà la tua pelle da adorabile a eterea.

Le truccatrici e i truccatori specializzati in make up da matrimonio sono anche preparati nell’applicazione di una base pensata proprio per queste occasioni, e utilizzano prodotti specifici anche per il make up, come fondotinta a lunga tenuta e che non lasciano imperfezioni, pur non essendo troppo pesanti per la pelle.

Fai le prove del make up qualche giorno prima della data delle nozze per non improvvisare all’ultimo minuto.

Auto lussuose per matrimonio

Le 10 auto più lussuose per un matrimonio

Quando arriva il grande giorno, sia per la sposa che per lo sposo è una grande emozione scendere da una lussuosa auto per raggiungere l’altare, alla fine della cerimonia, salutare gli invitati per raggiungere il luogo dei festeggiamenti.

Per chi non è appassionato di auto un’auto vale l’altra, ma per gli sposi che ci tengono è importante scegliere l’auto giusta per il matrimonio.

Ma quali sono le 10 auto più lussuose per un matrimonio? Scopriamolo subito.

1. Rolls-Royce Silver Cloud

Al primo posto non poteva non esserci una Rolls-Royce, soprattutto il modello Silver Cloud. Con le sue straordinarie linee sinuose, il lungo cofano, gli enormi paraurti cromati e gli interni di puro lusso rendono la Silver Cloud l’auto perfetta per un matrimonio lussuoso. Il Silver Cloud I e II hanno entrambi i fari singoli, mentre il successivo Silver Cloud III ha i fari doppi.

2. Bentley “R” Type

La Bentley “R” Type è una delle auto d’epoca più popolari degli anni ’50, soprattutto in occasione dei matrimoni. Gli imponenti fari cromati montati sull’ala, l’inconfondibile griglia superiore arrotondata Bentley con la mascotte “B” e la lussuosa morbida pelle e legno lucido all’interno rendono questo modello una perla immancabile in un matrimonio raffinato.

3. Rolls-Royce Phantom

In terza posizione ritroviamo il marchio Rolls-Royce, e più precisamente il modello Phantom, perché nessun matrimonio può considerarsi abbastanza sontuoso senza l’ultimo modello di punta della Rolls-Royce.

4. Classic Austin Princess Limousine

La Classic Austin Princess Limousine è un enorme veicolo da matrimonio con sette posti. È molto versatile. In alternativa queste auto d’epoca possono trasportare sei passeggeri nella cabina principale e uno nella parte anteriore accanto all’autista. Trasporto di lusso ideale per le damigelle o gli sposi.

5. Aston Martin V12 Rapide

Rendi il giorno del tuo matrimonio davvero indimenticabile con una lussuosa Aston Martin V12 Rapide. Questa macchina elegante e lussuosa fa girare la testa mentre gli sposi fanno il grande ingresso; inoltre, gli interni spaziosi consentono agli sposini di godersi un viaggio confortevole.

6. BMW Serie 7 LWB Sport M

Il modello BMW Serie 7 LWB Sport M è la scelta perfetta per il giorno del matrimonio. Questa lussuosa automobile offre prestazioni eccezionali, uno stile elegante e tutta la tecnologia più recente, rendendola il modo ideale per arrivare con stile fino al luogo in cui si tiene la cerimonia.

7. Range Rover Vogue

Meno “classica” dei modelli precedenti, la Range Rover Vogue è un modello ottimo per raggiungere il luogo delle nozze, soprattutto per chi ha bisogno di spazio. Con i suoi lussuosi interni ed esterni, la Range Rover Vogue LWB renderà il tuo giorno speciale ancora più speciale.

8. Mercedes Classe “S”

Per gli sposi che non vogliono sbagliare e cercano un’auto lussuosa per il grande giorno, la Mercedes Classe S è la scelta giusta per il giorno del matrimonio. Questo veicolo emana potenza e prestigio, rendendolo la scelta perfetta per chi esige il meglio. All’interno della cabina ci sono solo i migliori materiali e l’artigianato. Ogni dettaglio è stato progettato per offrire il massimo del comfort e della raffinatezza, dai sontuosi sedili in pelle agli eleganti rivestimenti in legno.

9. Maserati Quattroporte GranLusso

La Maserati Quattroporte GranLusso è un’auto lussuosa che emana prestigio, potenza e ricchezza, perfetta per il grande giorno e per sbalordire gli ospiti, e il suo elegante design italiano farà sicuramente ina gran figura.

10. Lamborghini Urus

Chiudiamo la classifica con la Lamborghini Urus, dal design elegante e le sue caratteristiche lussuose con il tipico carattere italiano. L’Urus è anche molto spaziosa, quindi offre molto spazio per riporre il voluminoso abito da sposa o lo smoking dello sposo.

Per rimanere con i piedi per terra e se cerchi qualcosa di più economico, affidarsi ad un servizio di auto a noleggio a lungo termine anche senza anticipo può essere una valida scelta per risparmiare un po’ per la luna di miele.

wedding planner

Come diventare Wedding Planner in Lombardia

I matrimoni sono uno dei momenti più indimenticabili nella vita delle persone, e rendere questo giorno speciale richiede una grande organizzazione. Fiori, colori, decorazioni, temi e location sono solamente alcuni degli aspetti di cui gli sposi devono occuparsi prima delle nozze.

Si tratta di decisioni importanti che possono far perdere parecchio tempo, e non tutti i futuri sposi hanno la voglia di dedicarsi all’organizzazione di un matrimonio. Ed è per questo motivo che negli ultimi anni si sta sviluppando sempre di più la professione del wedding planner.

L’organizzatore di matrimoni è una figura professionale sempre più richiesta in quanto si occupa dell’organizzazione, sotto ogni aspetto, del matrimonio, per realizzare una cerimonia unica e speciale e far vivere senza preoccupazioni il grande giorno agli sposi.

Ma come diventare Wedding Planner? Ci sono requisiti minimi da possedere per intraprendere questo percorso? Scopriamo tutto ciò che bisogna sapere per diventare wedding planner in Lombardia.

Formazione e requisiti

Come molte nuove professioni che non hanno una precisa disciplina e dei particolari requisiti, anche per diventare wedding planner non è richiesta una particolare istruzione. Tuttavia, è consigliabile prima di tutto conseguire il diploma.

Se sogni di diventare wedding planner in Lombardia, potresti optare anche per i corsi del recupero anni scolastici Brescia di Accademia Studi.

Il diploma, infatti, è importante anche per poter avere accesso ai corsi specializzati per wedding planner. Infatti, oggi ci sono agenzie e aziende che propongono corsi professionali per wedding planner con il rilascio di un attestato al termine del corso.

Questi corsi servono per imparare i trucchi del mestiere e scoprire in modo pratico come gestire tutti gli aspetti che concernono l’organizzazione di un matrimonio.

Ma cosa deve saper fare un wedding planner?

Un wedding planner aiuta i fidanzati a pianificare il loro grande giorno. Svolgono quindi vari compiti, tra cui rispondere alle chiamate e alle e-mail dei clienti, trovare e assumere personale come ristoratori, fioristi e musicisti, identificare le opzioni della sede e comunicare con il personale della sede, creare programmi principali per tutti i fornitori e per il personale, negoziare contratti e svolgere attività amministrative oltre che scegliere gli inviti per le nozze e le opzioni per le torte.

Come diventare wedding planner e trovare clienti

Il wedding planner può lavorare in proprio con una propria agenzia o presso un’agenzia come dipendente.

Il primo passo per diventare wedding planner in Lombardia è quello di stabilire i tuoi obiettivi e condurre ricerche. Infatti, è fondamentale determinare che tipo di wedding planner vuoi essere. Le considerazioni includono quali tipi di matrimoni desideri pianificare, come matrimoni piccoli, grandi e così via. Puoi anche pensare se il tuo obiettivo è mantenere una posizione avanzata in un’agenzia di organizzazione di matrimoni o possedere un’attività in proprio.

Una volta che conosci i tuoi obiettivi, puoi condurre ricerche di settore specifiche su di essi. Ad esempio, potresti cercare blog e pubblicare contenuti che offrano suggerimenti e approfondimenti sui matrimoni.

Acquisire esperienza pratica può aiutarti a chiarire ulteriormente i tuoi obiettivi di carriera e saperne di più sul processo di pianificazione del matrimonio. Potresti considerare di ottenere uno stage presso un’agenzia o candidarti per ruoli di livello base part-time o full-time. Puoi anche cercare ruoli in settori correlati come la pianificazione di eventi. Questo può aiutarti a capire dove devi migliorare e quali ostacoli evitare in relazione alla pianificazione del matrimonio in futuro.

Come in qualsiasi settore, il networking è un ottimo strumento per far progredire la tua carriera, incontrare nuove persone e trarre ispirazione.

Un modo efficace per conoscere le ultime tendenze nella pianificazione del matrimonio è continuare la tua formazione. Puoi farlo frequentando seminari, iscrivendoti a corsi specifici per l’industria del matrimonio, imparando una nuova abilità e leggendo regolarmente pubblicazioni del settore. Un ulteriore vantaggio dell’apprendimento continuo è che puoi creare più contatti.